Proverbi
15:29
O Eterno… al mattino ti offro la mia preghiera e attendo un
tuo cenno.
Salmo
5:3
Perseverate nella preghiera.
Colossesi
4:2
La preghiera
“Papà, potresti forse…?” I bambini che hanno un padre
disponibile sono privilegiati, perché un papà sa risolvere molti problemi ed è
un appoggio insostituibile.
I veri cristiani, vale a dire le persone che hanno accettato
Gesù Cristo come loro Salvatore, possono parlare liberamente a Dio, loro Padre
celeste, con la preghiera.
Possiamo porci tre domande: Dove pregare? Quando
pregare? Come pregare? Le risposte della Bibbia sono semplici.
- ”Io voglio che gli uomini preghino in ogni luogo” (1
Timoteo 2:8).
- “Vegliate dunque, pregando in ogni momento” (Luca
21:36).
- “Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono
della grazia” (Ebrei 4:16).
In questo, Gesù Cristo è il nostro perfetto modello.
Prendiamo esempio da lui che vediamo tanto spesso in preghiera nei racconti dei
Vangeli.
E quando siamo di fronte a problemi apparentemente
insolubili, quando ci assale l'ansietà e le preoccupazioni sembrano
sommergerci, inginocchiamoci per parlare a Dio semplicemente, come un bambino
che si rivolge al padre. Dio infatti è il nostro Padre, per mezzo di Gesù
Cristo. Non ci chiede di fare delle lunghe preghiere, ma di esporgli, con fede
e fervore, i bisogni che sentiamo profondamente. Conosce anche meglio di noi
quello che vogliamo presentargli, ma desidera che glielo esprimiamo. Con bontà,
risponderà al momento opportuno. Da subito potremo sperimentare la sua pace,
sicuri di essere ascoltati.