Dio…
ha parlato a noi per mezzo del Figlio.
Perciò bisogna che ci
applichiamo ancora di più alle cose udite, per timore di essere trascinati
lontano da esse.
Badate di non rifiutarvi
d’ascoltare colui che parla.
Ebrei 1:2; 2:1; 12:25
Dio parla agli uomini
In
questo mondo dove si fanno sentire tante voci discordanti e contraddittorie,
anche Dio parla. Le sue parole le troviamo nella Bibbia, “il Libro”. Non solo
un libro, il più sorprendente di tutti, ma l’Unico, la Verità, la Parola di
Dio.
Dio è
infinito, è al di sopra di tutto. Pertanto è normale che la nostra intelligenza
non possa innalzarsi fino a Lui unicamente col ragionamento. Dio può essere
conosciuto dall’uomo solo nella misura in cui Egli stesso si rivela.
La
natura parla di un Creatore potente e
saggio. La coscienza parla di un Dio
santo che ha in orrore il male. Ma per far conoscere il Dio Salvatore, che ama
la sua creatura e la vuole felice, occorreva un altro linguaggio: è il
linguaggio della Bibbia che non è né una raccolta di principi morali, né un
manuale religioso riservato a persone colte o al clero. È vero che contiene
testi più difficili di altri, ma ogni
lettore in buona fede è in grado di capirne il messaggio essenziale.
La
Bibbia è la rivelazione del Dio Salvatore all’uomo peccatore. Apritela con
umiltà, cominciando dai Vangeli, che raccontano come Dio si è fatto uomo per
venire fino a noi. Vedrete quanto il suo linguaggio è diretto e attuale. Come
uno specchio essa svela, senza nascondere nulla, quello che c’è nel nostro
cuore e fa conoscere il mezzo impiegato da Dio per trasformarlo.