Dove potrei andarmene lontano dal tuo Spirito,
dove fuggirò dalla tua presenza? Se salgo in cielo tu vi sei… Se vado ad
abitare all’estremità del mare, anche là mi condurrà la tua mano e mi afferrerà
la tua destra. Se dico: “Certo, le tenebre mi nasconderanno e la luce diventerà
notte intorno a me”... la notte per te è chiara come il giorno.
Salmo 139:7-11
Dio – la sua presenza
Quando
eravamo piccoli, ci dicevano che Dio è in cielo. Ci sembrava troppo lontano. La
Bibbia afferma che Dio è nei cieli e l’uomo sulla terra (Ecclesiaste 5:2), ma
lo dice per sottolineare la differenza radicale che c’è fra il Creatore e le
creature. Dio è infinitamente elevato al di sopra di tutti i nostri pensieri. È
il Dio di maestà e di gloria.
Nello stesso tempo, però, Dio è presentato in
ogni parte della sua creazione. In tutto l’universo non c’è nulla che gli
sfugga. È presente ovunque noi siamo. Non trascorriamo un solo istante fuori
dalla presenza di Dio. Senza lui non sussistiamo. E quando lo dimentichiamo o
lo rifiutiamo, sentiamo un vuoto, un turbamento, una tristezza infinita. Se
vogliamo vivere nella gioia, dobbiamo imparare a vivere, per la fede, nella presenza di Dio.
Amici credenti, non è forse confortante pensare
che Dio è sempre presente? Al mattino quando ci alziamo, la sera quando ci
corichiamo Lui è lì. E questo ci rende responsabili. Egli ci segue quando ci
rechiamo al posto di lavoro, ci resta a fianco nell’ora del riposo. Ha
assistito alla nostra nascita e ancora prima già ci conosceva per nome. Quando
moriremo, in quel momento solenne ci sarà vicino, per farci entrare nella sua
presenza dove gusteremo, finalmente senza ombre, la sua beata presenza.