giovedì 2 gennaio 2020

02 gennaio

Voi conoscete la grazia del nostro Signore Gesù Cristo il quale, essendo ricco, si è fatto povero per voi, affinché, mediante la sua povertà, voi poteste diventar ricchi.
2 Corinzi 8:9

È stata data questa grazia di annunziare… le insondabili ricchezze di Cristo.
Efesini 3:8

Le ricchezze di Gesù Cristo

Gesù è nato a Betlemme, fra gente umile. Non c’era posto nell’albergo per i suoi genitori. Così appena nato fu coricato in una mangiatoia. Gesù è stato sempre accessibile ai più poveri. Era venuto per arricchirli, ma di quali ricchezze?
Gesù non aveva una sola moneta con sé (Luca 20:24). Alcune donne lo assistevano coi loro beni per le necessità quotidiane (Luca 8:3). Per pagare un’imposta del tempio ordinò a un pesce di portare la somma necessaria (Matteo 17:27). Però, con un miracolo, ha nutrito più di cinquemila persone pur avendo a disposizione soltanto cinque pani e due pesci!
Il Signore non è venuto per portare argento, oro, o altre effimere ricchezze. È venuto per portare la Verità, che mette in evidenza lo stato morale dell’uomo, e la grazia di Dio che ama le sue creature e indica la via della salvezza. In tutta la sua condotta ha mostrato i caratteri di Dio. Gesù non ha mai fatto nulla per se stesso. Ha fatto del bene a tutti senza aspettarsi il contraccambio. Ha dimostrato tutta la sua compassione a una vedova che stava andando a seppellire il suo unico figlio, e lo ha risuscitato (Luca 7:13-15); ha pianto a Betania, al sepolcro del suo amico Lazzaro, e lo ha risuscitato (Giovanni 11:35, 43). Soltanto Lui aveva l’autorità di dire a un paralitico: “I tuoi peccati ti sono perdonati” e: “Alzati e cammina” (Luca 5:20-23), dandogli la guarigione dell’anima e del corpo.
La grazia di Dio è la ricchezza che il Signore Gesù ha in serbo per quelli che mettono la loro fiducia in Lui.