martedì 8 aprile 2025

Sansone (2/12)

QUATTRO MERAVIGLIOSE ESPERIENZE DI SANSONE E DELLA SUA FAMIGLIA

Dio si è rivelato ai genitori di Sansone in un modo unico. E anche Sansone ha sperimentato in modo tangibile l’opera di Dio nella sua giovinezza:

1. Dio apparve loro sotto forma di angelo del Signore e disse loro che il suo nome era meraviglioso Giudici 13:18.

2. Manoah sacrificò un capro al Signore come olocausto o offerta per il peccato insieme a un'offerta di cereali Giudici 13:19.

3. L'angelo del Signore salì al cielo nella fiamma del fuoco sull'altare Giudici 13:20.

4. Lo Spirito del Signore scese su Sansone e si impossessò di lui guidandolo e dirigendolo a Machane-dan, tra Zorhah ed Eshtaol, sua dimora.


QUATTRO BENEDIZIONI SPIRITUALI NELLA VITA DI UN CREDENTE

Da questi quattro eventi storici possiamo ricavare quattro indicazioni spirituali essenziali per il nostro tempo. Tutti e quattro sono caratteristiche dell'ultimo grande risveglio avvenuto nel cristianesimo - nel 19° secolo. Allo stesso tempo, sono requisiti affinché la rivitalizzazione sia possibile nella vita di un (giovane) cristiano così come in un'assemblea locale (chiesa).

1. Tutto comincia con Dio, possiamo anche dire: con la persona del Signore Gesù Cristo. Dio si è pienamente rivelato nel Signore Gesù Cristo (Giovanni 1:18). Non c’è nulla da aggiungere a questa rivelazione. È culminato sulla croce del Calvario, quando Gesù Cristo ha reso perfettamente chiaro che Dio è luce e amore.

Tuttavia è necessario avere un incontro personale con il Signore Gesù.

La Parola di Dio e la persona del Signore Gesù devono occupare un posto centrale nella nostra vita.

2. Se il Signore Gesù diventa importante per noi nella nostra vita, gli daremo volentieri onore e adorazione. Questa idea è espressa da Manoah che offre un sacrificio al Signore. Un risveglio in mezzo ai cristiani porta sempre a riconoscere e percepire la propria posizione sacerdotale.

Attraverso Lui e solo attraverso Lui possiamo avvicinarci a Dio e mantenere la comunione con Dio Padre.

3. Dalla storia di Gedeone sappiamo che l'Angelo del Signore non è altro che il Signore stesso, Yahweh (Giudici 6:12,14). Dio è, per così dire, il messaggero di se stesso.

L'angelo ascendente del Signore può essere inteso come un riferimento alla persona del Signore Gesù. Dopo aver completato la sua opera sulla croce del Golgota (Manoah aveva portato per primo i sacrifici), non solo morì, ma resuscitò dai morti.

Una delle caratteristiche principali dell'era cristiana è il Cristo risorto, glorificato sul trono alla destra di Dio nel cielo.

4. Nell'Antico Testamento, Dio, lo Spirito Santo, scese più volte sui singoli uomini di Dio. Nei nostri tempi cristiani, tuttavia, lo Spirito Santo vive in ogni persona redenta (1 Cor. 6:19; Rom. 5:5). Questo è molto più di quanto qualsiasi credente possa mai sperimentare ai tempi dell'Antico Testamento.

È bello vedere in Sansone che era sotto la direzione dello Spirito Santo all'inizio della sua vita. Un buon inizio è una buona base per una vita beata. Da solo non è sufficiente. Eppure rappresenta un buon punto di partenza.

Inoltre, apprendiamo da Sansone che ogni ministero inizia a casa e nell'ambiente della propria casa. Non si può iniziare il proprio servizio nella missione se prima non si è cominciato a seguire fedelmente il Signore Gesù sulla soglia di casa (cfr Mc 5,19-20 ), con perseveranza.

Un buon inizio di una vita di fede è una base importante per l'ulteriore sviluppo di un credente. Ma questo da solo non basta per essere permanentemente fedeli al Signore Gesù. Il tragico corso della storia di Sansone ne è la prova. Dopo una splendida formazione e una bella giovinezza, Sansone ben presto si lasciò guidare non più dallo Spirito Santo ma dai suoi stessi occhi. Ne parla il capitolo 14.


(segue)