sabato 7 giugno 2025

07 giugno - Scarsità nel deserto?

Ricordati di tutto il cammino che il SIGNORE, il tuo Dio, ti ha fatto fare… Ti ha nutrito di manna… per insegnarti che l’uomo non vive soltanto di pane, ma che vive di tutto quello che procede dalla bocca del SIGNORE.

Deuteronomio 8:2, 3

 

Scarsità nel deserto?

 

L’Esodo, secondo libro della Bibbia, ci racconta in che modo Dio ha liberato il popolo d’Israele tenuto in schiavitù dal Faraone. Per essere liberato, il popolo doveva uscire dall’Egitto, attraversare il deserto del Sinai ed entrare infine nel paese promesso. Quante privazioni, quanta solitudine, lontani dall’Egitto, per quel tempo molto civilizzato, prima di raggiungere la meta!

Quella traversata del deserto è una bella immagine della vita dei credenti di oggi (1 Corinzi 10:6). Come quel popolo doveva lasciare l’Egitto, così noi credenti dobbiamo allontanarci da tutto ciò che, nella nostra società senza Dio, è fondato sulla “concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e la superbia della vita” (1 Giovanni 2:16) che rendono l’uomo schiavo del peccato.

Lontani dall’Egitto, a quegli Ebrei è forse mancato qualcosa? No, anzi hanno imparato a conoscere un Dio di bontà che, ogni giorno, rispondeva i loro bisogni. Nel deserto c’era il rischio che mancasse tutto, cibo, acqua; e invece, ogni mattina un nutrimento sconosciuto, la manna, si trovava sparso sul suolo, immagine della Parola di Dio che nutre spiritualmente. Dio faceva scaturire per loro l’acqua dalla roccia, bella figura del Signore Gesù che ristora l’anima con la Sua presenza, sulla quale il credente può contare, ogni giorno (Matteo 28:20).

Molti Israeliti però non erano soddisfatti di ciò che Dio donava loro. Perdendo di vista lo scopo del viaggio, rimpiangevano ciò che mangiavano in Egitto, dimenticando che Dio li aveva liberati da una dura schiavitù e li stava conducendo in un meraviglioso paese. E noi, ci sentiamo privati delle cose che il mondo offre? Ci sembrano troppo scarse le benedizioni che abbiamo in Cristo?