venerdì 4 aprile 2014

Non fate le vostre vendette

Non rendete a nessuno male per male. Impegnatevi a fare il bene.
Romani 12:17

Se il tuo nemico ha fame, dagli del pane da mangiare; se ha sete, dagli dell’acqua da bere.
Proverbi 25:21

Vendicarsi, restituire il male ricevuto, procurare agli altri il danno che hanno procurato a noi, è un cattivo istinto della nostra natura. La voglia di vendicarsi di un torto ricevuto o di un danno ingiustamente subito, rovina l’esistenza di molte persone e a volte diventa l’unico scopo della vita. Quando poi la vendetta è consumata, l’anima è inaridita e ci si rende conto che quella non è stata una vittoria, ma una sconfitta. 
A tutti noi, qualche volta, può essere venuta la tentazione di vendicarci per un affronto subito. Ma il Signore vieta tassativamente un tale comportamento. La vendetta non spetta a noi, ma a Lui. “Non fate le vostre vendette, miei cari, ma cedete il posto all’ira di Dio” (Romani 12:19). “Guardate che nessuno renda ad alcuno male per male; anzi, cercate sempre il bene gli uni degli altri e quello di tutti” (1 Tessalonicesi 5:15). Sarà Dio a fare giustizia, quando e come lo riterrà opportuno. 
Dio, nella sua bontà, non si limita a vietare la vendetta, ma promette la sua benedizione a chi vi rinuncia. “Non rendete male per male, od oltraggio per oltraggio, ma al contrario, benedite; poiché a questo siete stati chiamati affinché ereditiate la benedizione” (1 Pietro 3:9). L’amore per i nostri nemici onora il Signore, trasforma i pensieri e fa di noi dei testimoni credibili della grazia di Dio.