Guidami nella tua verità e ammaestrami,
poiché tu sei il Dio della mia salvezza.
Salmo 25:5
La grazia e la verità sono venute per mezzo
di Gesù Cristo
Giovanni
1:17
La mia
verità - la tua verità - la Verità
La mia verità: si tratta
dei valori di cui sono personalmente convinto. Me la sono formata e costruita
secondo il mio carattere, la mia personalità, la mia esperienza, la mia cultura.
La tua verità: è ciò che un
altro crede, e che io mi impegno a rispettare, anche se la sua verità è molto
diversa dalle mie convinzioni personali. Do prova di ampiezza di vedute
ammettendo che nessuno può imporre ad un altro ciò che deve fare o pensare. Il
detto "a ciascuno la propria verità" esprime bene questo atteggiamento
tollerante.
Non
desideriamo affatto difendere l'intolleranza che porta al fanatismo e ad
eccessi sanguinosi. Ma è giusto pensare che la verità sia sempre soggettiva?
Che si tratti di qualcosa che ciascuno di noi può possedere o costruire a
propria discrezione? Possiamo ridurre la verità a ciò che la nostra mente
limitata può concepire?
La Bibbia,
che è la Parola di Dio, presenta Gesù Cristo
come la Verità assoluta, quella che
nessuno possiede in se stesso. Essa s'impone a tutta l'umanità, e non può essere separata dalla grazia, dalla
bontà di Dio.
Riconosciamo
umilmente davanti a Dio che non siamo in grado di costruire da soli la verità.
Cerchiamo allora la verità che Dio, nella sua grazia, ci comunica con la
Bibbia. Egli ci dice la verità riguardo a ciascuno di noi, dichiarando che
siamo perduti e lontani da lui. Ci dice pure che Gesù Cristo è venuto a cercare
e a salvare questi esseri perduti per farne dei figli di Dio!