Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

mercoledì 20 giugno 2018

20 giugno

Che farò dunque di Gesù detto Cristo?
Matteo 27:22

Che farò di Gesù?
Giovanni 18:33-38

Nel 1961, è stato ritrovato, nel teatro romano di Cesarea Marittima, un basamento che riportava il nome di Tiberio e Ponzio Pilato. Ora si trova a Gerusalemme e vi si può leggere:
TIBERIEUM… (Tiberio)
[PONT]IUS PILATUS… (Ponzio Pilato)
[PRAEF]ECTUS IUDA… (Governatore della Giudea).
L’esistenza di Pilato non è dunque attestata esclusivamente dalla Bibbia. D’altronde, Giuseppe Flavio e Tacito ne parlano come di una persona crudele e cinica.
Pilato è stato governatore della Giudea dall’anno 26 al 36. Fu lui a condannare a morte Gesù. Tuttavia, sapeva bene che Gesù era innocente e che gli era stato consegnato per gelosia (Marco 15:10). Ma ha avuto paura della folla, paura anche di perdere il posto. Così ha preferito mettere a tacere la sua coscienza e condannare a morte un innocente.
Noi non ci troviamo nella posizione di Pilato, ma dobbiamo tutti rispondere alla domanda che egli ha posto: “Che farò dunque di Gesù?” Non si tratta di una domanda d’importanza secondaria; è la questione essenziale per ogni uomo, per tutti voi e per me. Perché Gesù non è soltanto un saggio, ma è colui che era stato annunciato nell’Antico Testamento, e che doveva venire per salvare gli uomini. Egli è il Figlio di Dio.
“Che farò di Gesù?” In fondo non ci sono che due risposte possibili: o, come Pilato, eludere la domanda, e finire col rifiutarlo, o riceverlo e affidarsi a lui. Allora cambia il senso della vita, per il presente e per l’eternità.