Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

mercoledì 1 settembre 2021

01 settembre - L’importanza della purezza

Chi può dire: “Ho purificato il mio cuore, sono puro del mio peccato?”

Proverbi 20:9



Se confessiamo i nostri peccati, egli (Dio) è fedele e giusto da perdonarci i peccati e purificarci da ogni iniquità.

1 Giovanni 1:9



L’importanza della purezza



Purezza… A cosa ci fa pensare questa parola? Alla purezza dell’aria, dell’acqua, degli alimenti? La preoccupazione di purezza è molto presente nella nostra mente a causa dei problemi creati dall’inquinamento e dal mancato rispetto dell’ambiente. C’è un’evidente relazione tra ciò che introduco nel mio corpo e la mia salute. Se non faccio attenzione a cosa respiro, mangio o bevo, posso indebolirmi o intossicarmi. Tutto questo è anche vero nel campo morale. Quello che guardo, che leggo e ascolto, influenza i miei pensieri, li eleva o li contamina, mi arricchisce o mi impoverisce...

Ma c’è di più. È nel mio cuore che si trova la principale sorgente d’impurità. “Dal cuore vengono pensieri malvagi, omicidi, adulteri, diffamazioni. Queste sono le cose che contaminano l’uomo” (Matteo 15:19-20) e gli impediscono di accedere alla presenza di Dio. Allora, come purificarsi?

Parecchie religioni sottolineano la necessità di farlo con pratiche particolari o col rispetto di certi sacramenti. Ma non è questo che la Bibbia insegna. Essa ci dice che non possiamo purificarci da noi stessi in modo tale da piacere a Dio. La purificazione è opera Sua: “Il sangue di Gesù Cristo, suo Figlio, ci purifica da ogni peccato” (1 Giovanni 1:7). Quando credo in Lui, Dio mi perdona e mi purifica da tutte le mie colpe. Allora ricevo anche la forza di stare lontano, nella mia vita e nei miei pensieri, da tutto quello che è incompatibile con la Sua santità, e riesco a vivere le diverse relazioni umane nella purezza, nella verità e nell’amore.