Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

domenica 25 maggio 2014

25 Maggio

Non ti affannare per diventar ricco, smetti dall'applicarvi la tua intelligenza. Vuoi fissare lo sguardo su ciò che scompare? Poiché la ricchezza si fa delle ali, come l'aquila che vola verso il cielo.
Proverbi 23:4-5

Cose vane

Un bambino gioca con un vaso che contiene una moneta. Fa scivolare la mano nel vaso per cogliere l'oggetto luccicante ma, col pugno chiuso, non riesce a tirarlo fuori dal vaso. Suo padre, sentendolo piangere, accorre. "Piccolo, lascia la moneta e tieni le dita ben diritte, come ti faccio vedere; così potrai tirar fuori la mano". E il bambino capisce che non può tenere la moneta e contemporaneamente tirar fuori la mano. 
Questo aneddoto ci fa pensare al giovane che Gesù incontra (Matteo 19:16-26). Vorrebbe avere la vita eterna, ma quando Colui che potrebbe dargliela gli chiede di lasciare i suoi beni, non riesce a decidersi e se ne va tutto triste. Quante volte il cristiano è ostacolato, frenato nel suo progresso spirituale, perché dà troppa importanza alle occupazioni di questo mondo!
Ricordiamo a quale conclusione arriva Salomone nel libro dell'Ecclesiaste: "Ho applicato il cuore a cercare e a investigare con saggezza tutto ciò che si fa sotto il cielo... intrapresi grandi lavori; mi costruii case... non privai il cuore di nessuna gioia... Vanità delle vanità, tutto è vanità!" (Ecclesiaste 1:13; 2:4,10; 12:10).
Non mettiamo la nostra fiducia nell'incertezza delle ricchezze, ma nel Dio che ci dà ogni cosa (1 Timoteo 6:17).