La saggezza vale più delle perle.
Giobbe 28:18
La saggezza vale più della forza, ma la saggezza del
povero è disprezzata e le sue parole non sono ascoltate.
La saggezza vale più degli strumenti di
guerra.
Ecclesiaste 9:16, 18
Vale più la saggezza
“Ho visto sotto il sole anche questo esempio di saggezza
che mi è parsa grande. C’era una piccola città, con dentro pochi uomini; un
gran re le marciò contro, la cinse d’assedio e le costruì contro dei grandi
bastioni. Ora in essa si trovò un uomo povero e saggio che con la sua saggezza
salvò la città. Eppure nessuno conservò ricordo di quell’uomo povero”
(Ecclesiaste 9:13-16).
Grazie a un uomo povero e saggio, tutta la forza di un re
nemico non riuscì a conquistare una piccola città priva ormai di ogni risorsa.
E’ vero, “la saggezza vale più della forza”! La saggezza del povero è però
disprezzata in questo mondo; nessuno si ricorda di lui.
E io, ho scelto la saggezza? Il racconto di quell’uomo
povero, saggio ma dimenticato, mi ha fatto pensare a Colui che è stato
veramente l’Uomo povero, Gesù Cristo, il Salvatore del mondo che vuole essere
anche il mio Salvatore. Egli può essere ammirato per il bene che ha fatto e per
i principi morali che ha enunciato, ma se non ascolto il Suo insegnamento e non
lo si metto in pratica nella mia vita, è come se non mi ricordassi di Lui.
Ascoltando Gesù, credendo in Lui, comprendo ciò che io sono, un peccatore, e
ciò che Lui vuole essere per me, il mio Salvatore. Egli non condanna, ma dona
la vita eterna a chi si affida a Lui. Conoscere
Lui è la vera saggezza e vale più delle perle (Giobbe 28:18). E’ una
ricchezza che dura per l’eternità!