Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

mercoledì 9 aprile 2025

Sansone (3/11)

LASCIA CHE I TUOI OCCHI TI GUIDINO?

Già nel versetto 1 leggiamo che Sansone vide a Timna una donna delle figlie dei Filistei. Il termine “vedere” qui significa più che semplicemente “desiderare”. Sansone vide e desiderò: questo è ciò che lo Spirito di Dio ci mostra qui. Non è mai bene per un cristiano lasciarsi guidare dai suoi occhi (“la concupiscenza degli occhi”,1 Giovanni 2:16). Ciò che è cruciale, tuttavia, è esaminare ciò che vediamo con i nostri occhi confrontandolo con la Parola di Dio. Non sono i nostri sentimenti ad essere decisivi, ma piuttosto il giudizio di Dio che ci ha dato nella Sua Parola.

I Filistei erano tra i nemici del popolo di Dio. Erano loro che opprimevano il popolo d'Israele. I Filistei era un popolo stanziato nella terra di Canaan (Giosuè 13:2;Giudici 3:3), anche se Israele avrebbe dovuto cacciarli (Esodo 23:31).

Simboleggiano le persone che affermano di appartenere al popolo di Dio (dimorano nella terra). In realtà non conoscono né la Pasqua né il Mar Rosso. Non hanno accettato il Signore Gesù come Salvatore (Pasqua) e quindi non possono, per quanto riguarda la loro vecchia vita, essere morti con Cristo (Mar Rosso; Rm 6:5,8). Oggi si definiscono cristiani, ma non si sono mai convertiti.

Come può un uomo scelto da Dio stesso fare causa comune con i nemici del popolo di Dio e quindi con i nemici di Dio? Questo è esattamente ciò che fece Sansone. Per noi cristiani in questo contesto valgono le parole: “Non sapete che l’amicizia del mondo è inimicizia contro Dio? Chi vuole essere amico del mondo si rivela nemico di Dio" Giacomo 4:4. Quindi il servo di Dio si comporta allo stesso tempo come un nemico di Dio: che tragedia!

Ancora oggi, i giovani corrono il rischio di lasciarsi guidare dai loro occhi e di innamorarsi di persone attraenti che potrebbero essere prese in considerazione per il matrimonio a causa del loro carattere o aspetto. Ma come può un cristiano connettersi con un non credente? “Che parte ha un credente con un non credente?” 2 Cor 6:15. Una tale relazione non corrisponde alla volontà di Dio e di solito porta alla rovina spirituale.


L'OSTINAZIONE DI SANSONE

Sfortunatamente, il comportamento di Sansone rende chiaro che voleva restare fedele alla sua decisione nonostante gli ammonimenti dei suoi genitori. I genitori gli fecero notare che i filistei erano degli incirconcisi e quindi nemici del popolo di Dio. Con ostinazione di sfida, insiste nel suo progetto: “Prendimi quella perché mi piace” ver.3b.

Molti giovani cristiani avrebbero fatto meglio ad ascoltare i consigli e gli avvertimenti dei propri genitori. A volte ci vogliono solo settimane o mesi perché la situazione di conflitto emerga ma, allora è troppo tardi. Perché una volta che è stato stretto un rapporto, che è sfociato in un matrimonio, esso è indissolubile per questa Terra. Sansone dovrebbe essere un forte monito, soprattutto per i giovani credenti che si apprestano a scegliere il coniuge.

Nessuno dovrebbe credere alla seguente affermazione: “Ma suo padre e sua madre non sapevano che veniva dal Signore; poiché cercava una scusa contro i Filistei” Giudici 14:4. I piani di Dio possono realizzarsi anche attraverso i nostri errori. Perché dalla caduta di Adamo ed Eva ci sono due linee che non dovremmo mai confondere e mescolare tra loro.


METTITI IN PERICOLO?

Nella seconda sezione di questo capitolo apprendiamo che Sansone si mette in pericolo. Come un Nasir di Dio che doveva astenersi da ogni frutto della vite, cosa faceva in una vigna? (14:5). Era davvero questo il luogo in cui Dio voleva affidargli degli incarichi?

Ognuno di noi conosce le proprie aree di pericolo. E una persona li conosce particolarmente bene: Satana. Utilizzerà appieno la sua conoscenza quando ci mettiamo volontariamente in pericolo. Pertanto, dovremmo stare molto attenti. Non è un caso che nel Nuovo Testamento veniamo ripetutamente avvertiti di evitare certe cose. Ad esempio: “Fuggi dalla fornicazione!” 1 Cor 6:18. “Fuggite i desideri giovanili!” 2 Tim 2:22.


GLI AVVERTIMENTI E GLI AMMONIMENTI DI DIO

Ma possiamo imparare un’altra lezione da questo passaggio. Perché Dio mette in guardia i suoi servitori, anche tutti noi, contro le strade sbagliate. Lo fa per amore nei nostri confronti. Mandò un leone a Sansone. E Dio aiutò Sansone a sconfiggere e uccidere quel leone. Sansone non aveva bisogno di alcuno strumento per sconfiggere il leone. Dio gli ha dato la forza per sconfiggere questo formidabile nemico a mani nude. Quindi non dovrebbe pensare di ricorrere ad aiuti umani o a tattiche mondane per trovare un modo per vincere i Filistei (Giudici 14:4). Dio avrebbe mostrato al Suo servitore, in un modo che gli si addiceva, un modo in cui Sansone avrebbe potuto sconfiggere i Filistei semplicemente grazie al potere di Dio che gli aveva dato.

Lo sciame di api e miele che si trovava dentro il leone morto è anche illustrazione di una verità spirituale: la vita dalla morte. Questo è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno come cristiani. Solo quando ci rendiamo conto che il nostro vecchio uomo è stato crocifisso con Cristo e che la carne del credente non ha il diritto di governare, la vita diventa praticamente evidente. «Così anche voi consideratevi morti al peccato, ma vivi per Dio in Cristo Gesù» (Romani 6:11).


(segue)