Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

mercoledì 12 dicembre 2018

12 dicembre


Con un'unica offerta egli ha reso perfetti per sempre quelli che sono santificati.
Gesù, dopo aver offerto un unico sacrificio per i peccati, e per sempre, si è seduto alla destra di Dio.
Ebrei 10:14, 12

“È compiuto”

Pronunciando queste parole sulla croce, Gesù dichiara compiuta un’opera annunciata fin dalla comparsa del male nel mondo. Il peccato chiuse agli uomini l’accesso al cielo, ma Dio, nei suoi piani eterni, desiderava una famiglia da introdurre nella sua casa. Ma con quale mezzo degli esseri vili e peccatori come noi avrebbero potuto diventare degni di stare alla presenza di Dio, del quale gli angeli, incessantemente, proclamano la santità? (Isaia 6). Quale opera potrebbe produrre un tale risultato?
Per moti secoli quest’interrogativo rimase senza una risposta: “Come potrebbe il mortale essere giusto davanti a Dio?” (Giobbe 9:2). Un numero incalcolabile di animali è stato offerto in sacrificio a Dio, ma nessuno ha potuto cancellare il peccato; le esigenze divine non erano mai soddisfatte.
Infine, circa 2000 anni fa, sulla croce, nei pressi di Gerusalemme, Gesù, l’Agnello di Dio, ha potuto dire: “È compiuto” (Giovanni 19:30). È l’alba di un nuovo giorno! Il cielo si apre per tutti quelli che credono in Lui.
Qualcuno potrebbe dire: Siete sicuri che Dio attribuisca un così grande valore a quel sacrificio? Sì, e ce lo ha dimostrato risuscitando Gesù dai morti ed elevandolo in gloria; poiché si è abbassato fino alla morte, “Dio lo ha sovranamente innalzato e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni nome” (Filippesi 2:9).