Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

lunedì 31 dicembre 2018

31 dicembre


Il mio popolo infatti ha commesso due mali: ha abbandonato me, la sorgente d'acqua viva, e si è scavato delle cisterne, delle cisterne screpolate, che non tengono l'acqua.
Geremia 2:13

Cosa rimane?

Eccoci arrivati al 31 dicembre. L’anno è alla fine e già fervono i preparativi per il veglione, la festa più attesa, la notte degli eccessi, in cui bisogna divertirsi ad ogni costo. Il pensiero dominante, nella nostra società, è che la fine dell’anno sia un momento che interrompe un ciclo e dà inizio ad un altro: l’anno passato è da cancellare, da dimenticare; è come un vecchio arrivato alla fine della sua vita. E un nuovo anno inizia, ricco di fortuna e di rosee aspettative… ma anche questo invecchierà e così sarà sempre.
Ma anche la vita è quella di sempre, con le sue gioie e le sue tragedie, le sue miserie e i suoi dolori, in un mondo ancora pieno di odio e di guerre. Dove trovare allora un punto di partenza per iniziare veramente un nuovo anno della nostra esistenza che non duri dodici mesi ma tutti i giorni della nostra vita terrena?
La risposta la troviamo nella parole che Gesù rivolge alla Samaritana: “Chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l'acqua che io gli darò diventerà in lui una fonte d'acqua che scaturisce in vita eterna” (Giovanni 4:14).
Non costruiamoci le nostre cisterne che immancabilmente si prosciugano, ma andiamo a Gesù per ricevere l’acqua della vita eterna.
E il capodanno? Viviamolo sobriamente, come un momento per ricordare con riconoscenza le cure che il Signore ha avuto per noi nell’anno appena finito, e la richiesta del suo aiuto per quello che viene.