Propose loro ancora una parabola per mostrare che dovevano pregare sempre e non stancarsi.
Luca 18:1
Non
cessate mai di pregare.
1 Tessalonicesi 5:17
Perché pregare? (1)
Dio sa le
cose di cui abbiamo bisogno. Potremmo quindi chiederci a cosa serve pregare.
Prima di
tutto, non dimentichiamo che la preghiera non si limita a presentare delle
richieste: vi sono delle preghiere di ringraziamento e di lode, e preghiere con
le quali esprimiamo a Dio i nostri bisogni o confessiamo le nostre cadute… Ci
sono anche preghiere nelle quali gli confidiamo semplicemente i nostri
pensieri.
Ma per
quale motivo dobbiamo presentare le nostre richieste a Dio? Perché è questo il mezzo che Egli ci ha dato per ricevere
da Lui delle risposte. Dio ama comunicare, ama dare. Non è come gli dèi
pagani che “hanno bocca e non parlano, hanno occhi e non vedono, hanno orecchi
e non odono” (Salmo 115:5-6). Da quando ha creato l’uomo, Dio ha parlato.
Quando Adamo ed Eva hanno peccato, ha parlato con loro, li ha interrogati, ed
ha ascoltato le loro risposte. Egli desidera che i Suoi figli gli parlino.
Questa è la preghiera! Parecchi versetti della Bibbia incoraggiano a pregare:
- “Chiedete e vi sarà dato… perché
chiunque chiede riceve” (Matteo 7:7, 8).
- “Non angustiatevi di nulla, ma
in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio in preghiere e suppliche,
accompagnate da ringraziamenti” (Filippesi 4:6).
- “Pregate in ogni tempo, per
mezzo dello Spirito, con ogni preghiera e supplica” (Efesini 6:18).
- “Vegliate e pregate, affinché
non cadiate in tentazione” (Matteo 26:41).
- “ Non avete, perché non
domandate” (Giacomo 4:2).
(segue)