Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

domenica 6 aprile 2025

06 aprile - Perché pregare? (2)

La mattina, mentre era ancora notte, Gesù si alzò, uscì e se ne andò in un luogo deserto, e là pregava.

Marco 1:35

 

Egli andò sul monte a pregare, e passò la notte in preghiera a Dio.

Luca 6:12

 

Perché pregare? (2)

 

Quando preghiamo, seguiamo l’esempio di Gesù Cristo, degli apostoli e dei Suoi servitori. Il Signore era veramente l’Uomo di preghiera. Ha pregato tutta una notte prima di scegliere i discepoli. Pregava prima di prendere cibo, pregava davanti alle sofferenze della gente. Le Sue prime parole sulla croce, come pure le ultime, sono state preghiere rivolte al Padre. Più tardi, è in risposta alla Sua richiesta che il Padre ha mandato lo Spirito Santo. E ora, nel cielo, “vive sempre” per intercedere per quelli che cercano Dio (Ebrei 7:25).

L’apostolo Paolo era un uomo di preghiera, sia durante il suo ministero pubblico, sia quand’era in prigione. Lui e uno dei suoi compagni, dopo essere stati picchiati e incarcerati nella città di Filippi, “pregando, cantavano inni a Dio” (Atti 16:25). Nella prigione di Roma, Paolo pregava per le chiese dei credenti, e a loro chiedeva di pregare per lui e di combattere con lui nelle preghiere (Romani 15:30; 1 Tessalonicesi 5:25).

Quelli che, nel corso dei secoli, sono stati zelanti e utili nella Chiesa, erano tutti uomini e donne di preghiera. È per mezzo della preghiera che la Parola di Dio si è sparsa nel mondo. Maria Stuarda, regina di Scozia del 16° secolo, diceva di temere le preghiere di John Knox (pastore scozzese) più di un intero esercito! Che si tratti di evangelisti, per mezzo dei quali numerose persone sono venute al Signore, o di predicatori che hanno insegnato la Parola di Dio, tutti hanno compreso l’importanza della preghiera. Seguiamo il loro esempio! 

(segue)