Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

venerdì 25 aprile 2025

Due parole sul cristianesimo

Sono molti, ai nostri giorni, quelli che pur guardando con simpatia al cristianesimo non sono convinti della sua verità ed hanno nell'intimo il vago sospetto che intellettualmente non abbia valore. Qualcuno considera addirittura, la divinità di Cristo come una superstizione cristiana piuttosto originale. Il problema è fondamentale e non può essere trascurato. 

Dobbiamo essere onesti, se la Parola di Dio è un semplice racconto o se abbiamo dubbi su ciò che il Signore ha fatto per noi il cristianesimo crolla. 

Bisogna stare attenti a non camminare su questo muro della religiosità sul quale sembrano essere in molti a camminare. 

1. Il cristianesimo nella sua essenza è Cristo; la persona e l'opera di Cristo sono la roccia sulla quale si fonda la religione cristiana. Se Egli non è ciò che ha detto di essere, se non ha compiuto ciò che ha detto di essere venuto a compiere, l'intera struttura del cristianesimo crolla rovinosamente. Se si toglie la figura di Cristo, il cristianesimo è svuotato e praticamente ciò che resta non serve a niente. Il cristianesimo è Cristo.

2. Gesù Cristo è una persona divina, Dio stesso si è incarnato nella persona del Figlio. Tutto ciò che ha detto, tutto ciò che ha fatto, tutto ciò che ha insegnato viene da Dio, dal Dio che non può mentire “nella speranza della vita eterna promessa prima di tutti i secoli da Dio, che non può mentire”. Tito 1:2. La sua Parola è verità.

La Scrittura non si riduce solo a dichiarare che Dio ha parlato, ma afferma che Dio ha agito. Ha preso l'iniziativa e ha agito. Nessun altra religione del mondo può reggere il paragone con il messaggio di Dio che amò dei nemici che si abbassò a cercare l'uomo in un mondo di peccatori perduti, e che morì per essi

Parlò come nessuno aveva mai parlato: “Le guardie risposero: Nessuno parlò mai come quest'uomo!” Giovanni 7:46.

Agi come nessuno aveva mai agito. “Se non avessi fatto tra di loro le opere che nessun altro ha mai fatte, non avrebbero colpa; ma ora le hanno viste, e hanno odiato me e il Padre mio” Giovanni 15:24.

Amò come nessuno aveva mai amato. “Dio invece mostra la grandezza del proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi... mentre eravamo nemici”  Romani 5:8.

Egli si comportò non come un uomo normale ma come chi ha in se qualcosa di unico. L'amore di Dio che ci è presentato nella sua Parola è tanto grande che la Scrittura ce lo presenta come : La pazzia della croce. “Poiché la predicazione della croce è pazzia per quelli che periscono, ma per noi, che veniamo salvati, è la potenza di Dio” 1 Corinzi 1:18.