“Voi conoscete la grazia del nostro Signore Gesù Cristo il quale, essendo ricco, si è fatto povero per voi, affinché, mediante la sua povertà, voi poteste diventare ricchi” 2 Cor. 8:9.
Che direste dinanzi ad un annuncio del genere: <Scambio superba villa, elegante, dotata di ampie terrazze, dodici camere, dotata di ogni comfort, piscina e parco attraversato da un abbondante corso d'acqua. Il terreno circostante, di proprietà, è coltivato con ogni tipo di albero da frutto. Contro prenderò tutte le vostre fatture da pagare, la vostra vita piena di paure, ansietà, vissuta in un ambiente insalubre e anche le vostre malattie>. “Erano le nostre malattie che egli portava, erano i nostri dolori quelli di cui si era caricato” Isaia 53:4.
Quale folle proposta! Vero a tal punto che l'Apostolo Paolo la definisce: “la pazzia della predicazione” 1 Cor.1:21. Eppure era questo il messaggio che questo apostolo recava da parte di Dio. “Noi predichiamo Cristo crocifisso, che per i Giudei è scandalo, e per gli stranieri pazzia” ver. 23.
Chi rifiuterebbe un simile scambio? Eppure sono tanti a farlo. Il Figlio stesso, ha lasciato la gloria della sua casa, le sue ricchezze, la bellezza della quale era circondato per diventare un uomo solitario, povero, in una terra inquinata, vivendo in mezzo a uomini malati, litigiosi, ingrati e duri di cuore. Alcuni? No! Lo erano tutti.
Era proprio necessario? Sì! Perché questo era l'unico mezzo affinché le sue ricchezze fossero la parte di molti. “il dono della grazia proveniente da un solo uomo, Gesù Cristo, sono stati riversati abbondantemente su molti” Rom. 5:15. Già, purtroppo non tutti gli uomini si approprieranno di una simile grazia.
“E la Parola è diventata carne e ha abitato per un tempo fra di noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre” Giov. 1:14. E' da questa pienezza che noi tutti abbiamo ricevuto grazia sopra grazia. E questo è dovuto a: “Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che nella sua grande misericordia ci ha fatti rinascere a una speranza viva” 1 Pietro 1:3. Paolo afferma che questo avviene per la sua grande misericordia.
L'Apostolo afferma inoltre: “A me, dico, che sono il minimo fra tutti i santi, è stata data questa grazia di annunciare agli stranieri le insondabili ricchezze di Cristo” Efesini 3:8.
Il ricco si è fatto povero. Il Re si è fatto servo. Il Santo ha rivestito le vesti di un uomo.
Non siamo solo giunti in contatto con delle ricchezze, ma con delle ricchezze insondabili. Una grande misericordia. Siamo stati ricoperti da una grazia piena.
“Or a colui che può, mediante la potenza che opera in noi, fare infinitamente di più di quel che domandiamo o pensiamo, a lui sia la gloria nella chiesa, e in Cristo Gesù, per tutte le età, nei secoli dei secoli. Amen” Efesini 3:20-21.