Gesù gli disse:… Chi ha visto me ha visto il Padre.
Giovanni 14:9
Per noi c’è un solo Dio, il Padre, dal quale sono tutte
le cose, e noi viviamo per lui; e un solo Signore, Gesù Cristo”
1 Corinzi 8:6
Il Padre mio e il Padre vostro (2)
Dio è il Padre, ci dice Gesù (Giovanni 20:17). Non basta
avere una certa conoscenza di Dio; lo conosceremo come Padre soltanto se
abbiamo ricevuto il Signore nel nostro cuore: “A tutti quelli che l’hanno
ricevuto egli ha dato il diritto di diventare figli di Dio; a quelli cioè che
credono nel suo nome” (Giovanni 1:12). Egli è la sola via per conoscere il
Padre, per stabilire con Lui una relazione di fiducia.
Quello che ci è rivelato della relazione del Signore col Padre ci è utile per vivere la nostra relazione di figli di Dio. Riportiamo alcune parole che Gesù ha rivolto al Padre: “Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra” (Matteo 11:25). Il Figlio loda il Padre e ci insegna che il Padre cerca degli adoratori. E noi lo lodiamo perché ci ha fatti Suoi figli e ci ama. La relazione di Gesù col Padre gli faceva riconoscere, nella Sua condizione di Uomo ubbidiente, l’autorità del Padre come “Signore (padrone) del cielo e della terra”. Nella Sua relazione di figlio, desiderava ubbidirgli per “piacergli in ogni cosa”. “Il mio cibo è far la volontà di colui che mi ha mandato” (Giovanni 4:34). Così dovrebbe essere per noi.
Gesù ha anche detto, in una preghiera: “Padre, ti ringrazio perché mi hai esaudito. Io sapevo bene che tu mi esaudisci sempre” (Giovanni 11:41). Con quale fiducia il Figlio di Dio si rivolgeva al Padre Suo! Per questo esortava i discepoli a pregare il Padre nel Suo nome, ricordando loro: “Il Padre stesso vi ama”.