(Gesù ha detto:) “Ogni cosa mi è stata data in mano dal Padre mio; e nessuno conosce il Figlio, se non il Padre”.
Matteo 11:27
1. Gesù, il Figlio del Padre
I quattro Vangeli riportano molte frasi del Signore Gesù.
Parole pronunciate per guarire, per perdonare, per indicarci la via da seguire,
parole che ci fanno conoscere Dio e il Suo amore.
“Mai un uomo ha parlato così!”, hanno detto le guardie
che erano state mandate per arrestare Gesù (Giovanni 7:46). L’hanno ascoltato e
sono rimasti colpiti; si sono resi conto che non era un uomo come gli altri,
che era unico.
Ma in che cosa è unico Gesù? Lo è non solo per le Sue
parole e le Sue opere, ma soprattutto per la Sua stessa persona. Egli parla di
Dio come di “Suo Padre”, cosa che mai hanno potuto fare i personaggi
dell’Antico Testamento che pure hanno parlato nel nome di Dio. Gesù non
discute, lo dice semplicemente e con autorità. Egli è Dio stesso “manifestato
in carne”. Si è fatto uomo e si presenta come il “Figlio di Dio”.
Vi siete mai soffermati su quest’affermazione di Gesù,
“nessuno conosce il Figlio, se non il Padre”? Gli abitanti di Nazaret pensavano
di conoscerlo, ma poi, udendo il Suo insegnamento e vedendo i Suoi miracoli,
dicevano stupiti: “Non è questi il falegname?” (Marco 6:3). Non avevano capito
chi fosse veramente quel falegname!
Anche adesso, soltanto
quelli che credono in Lui lo conoscono bene; non nel profondo mistero della
Sua persona, che solo Dio conosce, ma come loro Salvatore, loro Liberatore e
loro Amico. Essi possono esclamare come il discepolo Tommaso quando lo ha
incontrato dopo la Sua risurrezione: “Signor mio e Dio mio!”
(segue)