Questi comandamenti, che oggi ti do, ti staranno nel cuore; li inculcherai ai tuoi figli, ne parlerai quando te ne starai seduto in casa tua, quando sarai per via, quando ti coricherai e quando ti alzerai.
Deuteronomio
6:6-7
Il ruolo
dei genitori
Questa
mattina ho assisto, meravigliato, al primo volo di giovani rondini. Con una
perfetta organizzazione, il tirocinio si svolge sotto il controllo dei genitori
che si sono posati su un filo elettrico per insegnare ai loro piccoli i primi
rudimenti del volo. Molto presto quelle piccole rondini potranno procurarsi il
cibo e nutrirsi da sole, per vivere e poi trasmettere alla generazione
successiva quello che hanno imparato dai genitori.
Questi
momenti di iniziazione ci fanno pensare al nostro ruolo di genitori. È molto
importante che ci mettiamo alla portata dei nostri figli e che insegniamo loro,
per mezzo della Parola di Dio, tutte quelle che sono le virtù morali del
Signore Gesù: ubbidienza al Padre, umiltà, amore, sacrificio di se stesso,
pazienza, misericordia, rettitudine, ecc. Questo è il ruolo fondamentale dei
genitori.
È
vero che saranno poi loro a dover accettare personalmente il Signore come loro
Salvatore, tuttavia, da parte nostra, dobbiamo aiutarli mostrando un reale
attaccamento a Lui e alla Sua Parola. Guidandoli passo dopo passo nella lettura
della Bibbia, daremo loro delle indicazioni che potranno seguire ogni giorno
della loro vita. La nostra presenza al loro fianco non è soltanto necessaria
per sostenere i loro bisogni vitali o per la loro educazione, ma anche per far
loro conoscere Colui che vuole salvarli. Chiediamo
a Dio la forza e la competenza per poter adempiere questo difficile
compito. E affidiamo a Dio in
preghiera i nostri figli, perché Lui li protegga e li accompagni nella loro
crescita. Ma ricordiamoci che è a noi che li ha affidati.