Non
angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio
in preghiere e suppliche, accompagnate da ringraziamenti. E la pace di Dio, che
supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in
Cristo Gesù.
Filippesi
4:6-7
Pregare
in ogni tempo
“Non angustiatevi di nulla”. Sono
parole dell’apostolo Paolo che possono sembrare lontane della realtà. Nella
vita di oggi lo stress la fa da padrone. Le preoccupazioni, i ritmi a volte
frenetici, l’ansia per il futuro, ci fanno sentire che non è possibile uscirne
con le nostre forze. Fin dal mattino, i pensieri sono rivolti a quello che ci
aspetta: una giornata di duro lavoro, magari con la paura continua di
sbagliare, l’ansiosa ricerca di un impiego, i problemi coi figli o con il
coniuge… A tutto questo si aggiungono i
problemi di salute e quelli finanziari. Molti cercano di uscire da queste
situazioni con le proprie forze, e quando non c’è soluzione, come sovente
accade, ecco arrivare la depressione, lo sconforto, la sensazione di impotenza.
Gli aiuti che a volte si trovano danno un sollievo momentaneo.
Il
versetto di oggi ci indica un rimedio efficace: “Fate conoscere le vostre richieste a Dio”. Rimedio molto semplice,
ma – si chiederà qualcuno – siamo certi che funzioni?
Dio
ci chiede di far conoscere a Lui i nostri bisogni in preghiera. “Il Padre
celeste sa che avete bisogno di queste cose” (Matteo 6:32), diceva il Signore,
ma vuole che gli parliamo dei nostri bisogni e riconosciamo la nostra impotenza
nell’ottenere dei risultati. Non sempre avremo una risposta immediata perché i
tempi di Dio non sono i nostri. Le Sue risposte potrebbero non essere quella
che ci aspettiamo, ma potremo sperimentare “la pace di Dio”.
Affrontando in questo modo i nostri problemi, non saremo più angustiati e non
ci sentiremo soli.