È bene aspettare in silenzio la salvezza del SIGNORE.
Lamentazioni
di Geremia 3:26
Dio mio … nessuno di quelli che sperano in Te sia
deluso.
Salmo
25:2-3
Aspettare
Aspettare
non è il nostro forte. Aspettare pazientemente e rimanere in silenzio, è ancora
più difficile. Tuttavia, è quello che Dio ci insegna. Egli compie i Suoi piani
nei tempi che ha stabilito e vuole che gli diamo fiducia. L’attesa può essere
breve, ma non sempre è così. Nella Bibbia leggiamo di credenti che hanno dovuto
pazientare a lungo prima che Dio intervenisse. Vediamo qualche esempio.
Ad
Abraamo e Sara, Dio aveva promesso
un figlio, ma hanno dovuto aspettare ben
venticinque anni prima che Isacco nascesse. Durante questo lungo periodo
non sono stati sempre pazienti e tranquilli, ma Dio li ha portati a distogliere
i loro sguardi dalle possibilità umane (erano ormai molto avanti negli anni) e
ad orientarli verso Lui solo (Genesi da
All’età
di 40 anni Mosè riteneva di avere le
capacità necessarie per aiutare il popolo d’Israele, schiavo in Egitto. Il
progetto di Dio era di liberarli, ma i tempi non erano maturi. Mosè ha dovuto aspettare quarant’anni,
pascolando le greggi nel deserto. All’età di 80 anni, Dio si rivela a lui e gli
affida la missione di liberare il suo popolo e condurlo nella terra promessa
(Esodo cap. 2 e 3).
Caleb, uno dei
dodici uomini inviati da Mosè ad esplorare il paese di Canaan prima della
conquista, ha scoperto le bellezze del paese che Dio gli aveva promesso e non
vedeva l’ora di entrarvi. Ma ha dovuto
attendere quarantacinque anni prima di entrare nel paese e ricevere la
città di Hebron come sua eredità. Per tutto questo tempo egli ha pazientato e
Dio ha fortificato la sua fede (Numeri 13 e 14; Giosuè 14).
E
noi, sappiamo aspettare con pazienza i tempi di Dio?