Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

mercoledì 18 gennaio 2017

18 Gennaio

Dio mostra il proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.
Romani 5:8

L’amore di Cristo… sorpassa ogni conoscenza.
Efesini 3:19

Amore divino

“L’amore è da Dio”. La sua sorgente è in Lui, perché “Dio è amore” (1 Giovanni 4: 7,8,16). Infinitamente più elevato di tutto ciò che noi esseri umani, coi nostri limiti, possiamo concepire, l’amore esiste in Dio prima della fondazione del mondo. Esso esiste dall’eternità fra Dio Padre e Dio Figlio. Quando il Signore Gesù era sulla terra, poteva dire al Padre suo: “Tu mi hai amato prima della fondazione del mondo” (Giovanni 17:24). Due volte il cielo si è aperto e Dio ha dichiarato: “Questo è il mio diletto Figlio, nel quale mi sono compiaciuto” (Matteo 3:17; 17:5).
Perché il Figlio di Dio ha dovuto venire sulla terra per soffrire, essere abbandonato dal suo Dio sulla croce e morire? È proprio perché Egli amava Dio, suo Padre. Il Figlio Gesù veniva per fare la sua volontà, glorificarlo nella sua vita e nella sua morte: “Per questo mi ama il Padre; perché io depongo la mia vita” (Giovanni 10:17).
Ma perché Dio ha dovuto separarsi da Colui che era il centro del suo amore eterno? Per amore verso gli uomini che voleva salvare: “Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unico Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna” (Giovanni 3:16). Soltanto Gesù Cristo poteva essere quella vittima perfetta che ci libera dal peccato e ci conduce nella benedetta sfera dell’amore divino.

Il Padre e il Figlio sono uniti in uno stesso piano d’amore verso noi. “Il Padre stesso vi ama” (Giovanni 16:27). “Come il Padre mi ha amato, così anch’io ho amato voi” (Giovanni 15:9).