Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

martedì 31 gennaio 2017

31 Gennaio

Paolo, servo di Dio e apostolo di Gesù Cristo per promuovere la fede degli eletti di Dio e la conoscenza della verità che è conforme alla pietà, nella speranza della vita eterna promessa da tutti i secoli da Dio.
Tito 1:1-2

L’essenza del cristianesimo

L'apostolato affidato a Paolo aveva come base "la speranza della vita eterna". Questa speranza non ha nulla di vago né d'incerto, come la speranza umana, ma è una certezza, perché essa appartiene alla fede. La vita eterna era stata "promessa prima di tutti i secoli da Dio"; e Dio, come potrebbe smentire la sua promessa eterna? Non ha Egli detto: "Nessuno è simile a me. Io annunzio la fine fin dal principio... io dico: Il mio piano sussisterà"? (Isaia 46:10).
Gli "eletti di Dio" possiedono già ora questa vita, mediante la fede in un Cristo morto e risorto (Giovanni 6:54). "Egli è il vero Dio e la vita eterna" (1 Giovanni 5:20). Chiunque crede in lui ha questa vita; non la vita umana peritura, ma una vita spirituale senza fine, la vita di Dio stesso, una vita capace di conoscere Dio, di godere di Lui, di avere comunione con Lui, il Padre, e col suo Figlio, Gesù Cristo. Senza dubbio, il godimento di questa vita da parte di noi credenti, finché saremo quaggiù, sarà imperfetto, ma ne realizzeremo tutto il valore quando saremo nella gloria, quando vedremo Lui, la nostra vita, e gli saremo simili.

Questa è l'essenza stessa del cristianesimo. Quante ricchezze. E che felicità e che pace godiamo nelle nostre relazioni con Dio! Che gioia nella comunione con Lui! Quale certezza per l'avvenire! C'è forse una conoscenza che possa essere paragonata a quella che l'Evangelo ci porta?