Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

giovedì 30 giugno 2022

30 giugno - Tutto o niente

La parola di Dio è vivente ed efficace, più affilata di qualunque spada a doppio taglio, e penetrante fino a dividere l’anima dallo spirito… essa giudica i sentimenti e i pensieri del cuore.

Ebrei 4:12

 

Tutto o niente

 

La Bibbia, parola di Dio, è il libro di riferimento dei cristiani. Formata da 66 libri, è stata redatta da una quarantina di autori diversi: la prima parte, chiamata Antico Testamento, è stata scritta fra il 1900 e il 400 circa a. C.; e la seconda parte, chiamata Nuovo Testamento, durante il corso del primo secolo dell’era cristiana. Spinti dallo Spirito Santo, uomini di origini molto diverse hanno parlato da parte di Dio (2 Pietro 1:21). Tutti gli scritti precedenti alla nascita di Cristo formano l’Antico Testamento. Pur imperniati sul popolo d’Israele, essi descrivono la storia dell’umanità fin dalla sua origine, sotto un aspetto storico e profetico. Molte profezie si sono già realizzate, altre riguardano tempi ancora futuri.

I primi libri del Nuovo Testamento raccontano la venuta sulla terra di Gesù, il Figlio di Dio, la Sua vita, la Sua morte e la Sua risurrezione, poi gli inizi della Chiesa. I libri che seguono espongono la dottrina cristiana e l’ultimo, l’Apocalisse, apre una finestra sul futuro.

Ogni sua pagina è ispirata da Dio che ci dà insegnamenti morali e ci chiama in causa. Non si possono accettare alcuni testi e rifiutarne altri. Non si può dissociare l’amore insondabile di Dio dalla Sua santità assoluta. Non si può pretendere la Sua grazia negando la colpevolezza dell’uomo. La Bibbia dev’essere creduta nel suo insieme, comprese quelle pagine che ci sono difficili da comprendere. È il solo approccio sensato da parte nostra, creature che scoprono ciò che il loro Creatore vuol dire loro. Dio ha parlato, bisogna crederlo. Se non lo facciamo, dovremo rendergliene conto.