Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

martedì 15 maggio 2018

15 maggio


Beato l’uomo… il cui diletto è nella legge dell’Eterno, e su quella legge medita giorno e notte. Egli sarà come un albero piantato vicino a ruscelli, il quale dà il suo frutto nella sua stagione, il cui fogliame non appassisce: e tutto quello che fa prospererà.
Salmo 1:1-3

Le tue parole sono state la mia gioia, la delizia del mio cuore.
Geremia 15:16

Leggiamo la Bibbia

Alcune sere fa si è interrotta l’erogazione della corrente; ho dovuto servirmi di una torcia elettrica, e muovendomi ho urtato contro alcune sedie. Alla fine, con la torcia che mi faceva luce, ho potuto raggiungere l’interruttore generale.
Mi sono ricordato delle parole del Salmo: “La tua parola è una lampada al mio piede e una luce sul mio sentiero” (119:105). La Bibbia è la guida indispensabile per la nostra vita quotidiana, per consigliarci nei dettagli delle nostre giornate come pure nelle scelte importanti. In tutte le vicende della vita, la Parola di Dio ci insegnerà e ci condurrà “per sentieri di giustizia” (Salmo 23:3).
È importante leggere la Bibbia tutti i giorni. Ma a volte ci accade di farlo senza trarne beneficio. Per quale motivo? Forse a causa del modo in cui la leggiamo. Le parole dell’angelo al profeta Daniele ci danno un esempio istruttivo: “Non temere, Daniele, poiché dal primo giorno che ti mettesti in cuore di capire e d’umiliarti davanti al tuo Dio, le tue parole sono state udite” (Daniele 10:12). “Mettersi in cuore di capire” è ben più di una lettura rapida e superficiale. Umiliarsi, è riconoscere le proprie mancanze e i propri limiti; significa anche sentirsi piccoli davanti alla grandezza della Parola di Dio.
Daniele ha pregato. La Bibbia può essere letta solo mettendosi in preghiera, per domandare a Dio di capirla e di viverla. Impegniamoci a riservare, ogni giorno, un momento per la preghiera e per la lettura della Parola di Dio.