Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

mercoledì 7 maggio 2025

07 maggio - 4. La domenica: giorno dell’adorazione

Il primo giorno della settimana… eravamo riuniti per spezzare il pane.

Atti 20:7

L’ora viene, anzi è già venuta, che i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; poiché il Padre cerca tali adoratori.

Giovanni 4:23

 

4. La domenica: giorno dell’adorazione

 

Nel corso dei suoi viaggi, nelle città in cui si recava, l’apostolo Paolo si intratteneva talvolta un’intera settimana con i cristiani di quella località, probabilmente per avere la possibilità di celebrare con loro la Cena del Signore. Approfittava del sabato per annunciare Cristo nelle sinagoghe e in tutti gli altri giorni predicava nelle pubbliche piazze o nelle famiglie. Ma la domenica (capitolo 20 del Libro degli Atti al v. 7) lo vediamo insieme ai fratelli e alle sorelle che si erano riuniti per ricordarsi del Signore e del Suo sacrificio. Quella domenica era impegnativa perché la sera prima aveva parlato a quei fratelli fino a mezzanotte! Ma lo scopo della riunione era “spezzare il pane”, esattamente come aveva fatto il Signore coi discepoli quando aveva istituito la Cena, poco prima della Sua crocifissione. In Luca 22:19-20 è scritto che “prese del pane, e dopo aver reso grazie, lo spezzò e lo diede loro dicendo: ‘Questo è il mio corpo che è dato per voi; fate questo in memoria di me’; allo stesso modo… diede loro il calice”.

“Spezzare il pane” e mangiarne un pezzetto, equivale a ricordare che Cristo si è fatto uomo: “questo è il mio corpo”. Poi, bere al calice significa ricordare la Sua vita donata, il Suo sacrificio, l’efficacia del Suo sangue che ci purifica da ogni peccato e che ci rende giusti per presentarci in pace davanti a Dio. “Questo è il mio sangue… il quale è sparso per molti per il perdono dei peccati” (Matteo 26:26, 28).

Il Signore Gesù non è più presente come quand’era in terra, ma ha lasciato questa promessa: “Dove due o tre sono riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro” (Matteo 18:20).