Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

mercoledì 14 maggio 2025

14 maggio - La domenica: giorno dedicato al Signore

La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente… Qualunque cosa facciate, in parole o in opere, fate ogni cosa nel nome del Signore Gesù, ringraziando Dio Padre per mezzo di Lui.

Colossesi 3:16, 17

 

Ogni primo giorno della settimana ciascuno di voi, a casa, metta da parte quello che potrà secondo la prosperità concessagli.

1 Corinzi 16:2

 

La domenica: giorno dedicato al Signore

 

Quando Cristo è risorto, come abbiamo già detto alcuni giorni fa, un nuovo giorno ha preso inizio. Il fatto che la domenica sia il “primo giorno della settimana” ci ricorda la sua periodicità. Cinquantadue volte all’anno siamo invitati a viverla ricordandoci non solo della morte di Cristo ma anche della Sua vittoria sulla morte. Scrivendo ai credenti di Corinto a proposito dei poveri, l’apostolo Paolo chiede anche che, ogni primo giorno della settimana, ciascuno metta da parte, da quello che ha guadagnato, una somma che servirà per aiutare chi è nel bisogno. In questo giorno dunque, riconosciuto come il giorno del Signore, invece di dedicarsi ai propri interessi, i credenti si occupano di quelli del Signore e dei fratelli e sorelle in Cristo. 

Il Signore ha scelto proprio una domenica per dare all’apostolo Giovanni la “Rivelazione” degli avvenimenti futuri che sono scritti nel Libro dell’Apocalisse (1:10). Apocalisse significa “rivelazione”. Il cristiano è dunque incoraggiato a liberarsi da tutti i suoi impegni e dagli svaghi che lo distraggono durante la settimana, e ad adorare e a servire il Signore eliminando tutto quello che è incompatibile con le caratteristiche del Suo giorno. Ma non si tratta di un’imposizione legale; è piuttosto un privilegio per il credente, ed è per lui una vera gioia lodarlo, adorarlo, ascoltare la Sua Parola e testimoniare della Sua grazia. Non è un obbligo, ma la risposta del cuore all’amore di Cristo.