I discepoli erano pieni di gioia e di Spirito Santo.
Atti 13:52
Pieni di Spirito (1)
Quei primi cristiani che erano “pieni di Spirito” ci
fanno un po’ invidia. Pieni di Spirito! Ma è un privilegio riservato a una
categoria particolare di persone, o a chi ha dei notevoli doni spirituali? No.
Ogni singolo credente dovrebbe desiderare di essere pieno di Spirito Santo,
perché tale è la volontà del Signore per ognuno dei Suoi. E’ scritto: “Siate
ricolmi di Spirito” (Efesini 5:18).
- “Non spegnete lo Spirito” (1 Tessalonicesi 5:18). Lo spegniamo
quando non facciamo ciò che ci dice di fare. Ad esempio, se mi chiede di
pregare o di testimoniare a qualcuno della mia fede o di aiutare un fratello
nel bisogno, e non lo faccio, spengo la Spirito. Lo spengo se ho un
atteggiamento critico o della gelosia o covo dei rancori.
- “Camminate secondo lo Spirito e non adempirete affatto i desideri
della carne” (Galati 5:16). Camminare nello Spirito equivale a far tacere ciò
che proviene dal nostro cuore malvagio, dalla nostra “vecchia natura”, e a
vivere la nuova vita che possediamo per fede. Vuol dire vivere in stretta
comunione col Signore Gesù, ricercando la Sua volontà; vivere alla Sua
presenza, tenendogli la mano!
(segue
e si conclude domani)