Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

venerdì 23 maggio 2025

Cercare la pace

Ho letto con interesse quello che un fratello aveva scritto riguardo ad un quadro che aveva attirato la sua attenzione durante una visita in una piccola città di montagna.

Osservavo in una mostra un quadro affascinante: una tempesta in mare. Flutti scatenati, onde impetuose che s'infrangono contro gli scogli, nuvole minacciose, una barca in pericolo, rottami sballottati qua e là... Non mancava nulla in quel dipinto. Sembrava di assistere personalmente a quella scena! Ma il titolo del quadro è ancora più sorprendente: “La pace”.

Notando il mio stupore, l'inserviente addetto alla mostra, si avvicinò a me facendomi notare un uccellino, al riparo sotto una roccia, raggomitolato contro la parete. Il suo nascondiglio è così piccolo di fronte all'immensità del mare e la su forza così esigua si fronte alla potenza della tempesta! Eppure, non ha paura perché ha scelto l'unico posto dove sa di essere al sicuro. Quel dipinto merita proprio quel titolo: “La pace”, la pace dell'uccellino nonostante la tempesta.

Il nostro mondo è come un mare agitato nel quale, con sorprendente frequenza, si scatenano delle improvvise tempeste. “L'uomo, nato di donna, vive pochi giorni, ed è sazio d'affanni” Giobbe 14:1. Sono in molti a desiderare la pace ma hanno rifiutato “la roccia” hanno voltato le spalle “al rifugio” sicuro e continuano ad agitare le loro ali lottando contro la furia dei venti.

L'uomo parla spesso di pace, promuove delle conferenze, fa delle associazioni, organizza delle marce per la pace ma continua a voltare le spalle a Colui che solo può donarla. “Vi lascio pace; vi do la mia pace. Io non vi do come il mondo dà. Il vostro cuore non sia turbato e non si sgomenti” Giov. 4:27.

Da quando l'uomo si è messo in conflitto con Dio è entrato in conflitto anche con i suoi simili. La storia dell'uomo lontano da Dio è una storia di guerre e di violenza. Guerre di conquista, d'indipendenza, di religione, lotte fra etnie e tribù, stragi e stermini di intere popolazioni. Dall'inizio del mondo ad oggi non vi è stato un giorno senza che in un punto della terra non vi fosse una guerra.

“L'anima mia troppo a lungo ha dimorato con chi odia la pace! Io sono per la pace; ma, quando parlo, essi sono per la guerra” Salmo 120:6-7. 

Anche tu vorresti certamente la vera pace, ma forse non sai ancora dove la puoi trovare. Come l'uccellino del dipinto ti devi rifugiare in Dio che è la Roccia eterna. Chiedi a Dio di intervenire nella tua vita, digli che lo vuoi conoscere. Le sue braccia sono sempre aperte per ricevere: “Colui che viene a me, io non lo caccerò fuori” Giov. 6:37.