Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

martedì 29 luglio 2025

29 luglio - Raduniamo le braci

Facciamo attenzione gli uni agli altri per incitarci all’amore e alle buone opere, non abbandonando la nostra comune adunanza.

Ebrei 10:24-25

 

Risvègliati, o tu che dormi, e risorgi dai morti, e Cristo ti inonderà di luce

Efesini 5:14

 

Raduniamo le braci

 

Il fuoco del campo è quasi spento, restano soltanto alcune braci sparse che brillano dolcemente. Sta arrivando la notte, e con essa il freddo e l’umidità cominciano a farsi sentire; ma i tre amici hanno ancora molte cose da dirsi prima di rientrare in tenda. La legna per il fuoco è finita; allora i ragazzi con i loro bastoni radunano tutte le braci sparse qua e là e subito una piccola fiamma gialla si agita nel vento rischiarando i visi gioiosi.

Così è stato per la Chiesa. I primi secoli del cristianesimo sono stati come un potente fuoco che respingeva l’oscurità del paganesimo e delle diverse religioni inventate dagli uomini. L’influenza cristiana ha brillato come una vivida luce correggendo i costumi corrotti e diffondendo la speranza. Poco a poco, però, le fiamme sono andate diminuendo. La forza di una fede vivente si è affievolita ed è rimasto il peso di una religione stabilita e guidata dalle tradizioni umane.

E oggi, a che punto siamo? Il gran fuoco è praticamente ridotto a dei carboni sparsi? Può essere. Tuttavia, la fede c’è ancora, vivente e splendente, ma molto meno visibile. Cari amici, raduniamo i pochi carboni sparsi, non restiamo isolati; nella preghiera e nella lettura cerchiamo insieme il Signore. La Sua presenza e la fede dei nostri fratelli e sorelle cristiani faranno si che il nostro amore per Lui torni a scaldarci. La fede brillerà di nuovo, non come un grande fuoco, certo, ma come tante piccole lampade. Prima che il Signore ritorni, esse continueranno a rischiarare un mondo che ha tanto bisogno di luce.