Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

domenica 22 gennaio 2023

22 gennaio - Il giorno della sventura (3/3)

 Lo invocai con la mia boccae la mia lingua lo glorificò.

Salmi 66:17

 

Il giorno della sventura (3)

 

Qual è il fine di Dio per il nostro “giorno della sventura”? Egli ha in vista ben più di una semplice liberazione, ed è questo: noi lo glorificheremo! La nostra liberazione arriverà in modo tale che Egli sarà glorificato, nel momento della liberazione e anche dopo. Possiamo desiderare qualcosa di più? Il fatto che Dio stia lavorando nella nostra vita e attraverso di essa, non è forse un motivo di sicurezza e di pace? La sventura è forse un errore se porta alla gloria di Dio? Quando vediamo il fine, possiamo disapprovare il mezzo che ha portato a quello scopo? Non solo non è stato un errore; era una necessità!

Molti dei più brillanti uomini di Dio hanno conosciuto a fondo il significato del “giorno della sventura”. Penso a Giuseppe, il figlio di Giacobbe, odiato dai suoi fratelli, venduto come schiavo e imprigionato ingiustamente. Penso a Mosè quando gli Israeliti, nel deserto, si ribellarono e minacciarono di ucciderlo; o a Davide che soffrì per anni, in fuga dal re Saul. Potremmo pensare anche al profeta Elia, al profeta Daniele, all’apostolo Paolo e a molti altri che soffrirono nello stesso modo. Tutti furono liberati, e Dio fu glorificato.

La cosa più straordinaria di tutte è pensare che il Signore Gesù stesso non fu esentato dal “giorno della sventura”. Lui che era “famigliare con la sofferenza” (Isaia 53:3) attraversò il giorno più tragico, e per noi incomprensibile, con una fiducia incrollabile in Dio. Mai Dio fu glorificato come nel giorno della condanna e della morte del Suo amato Figlio.

Non può esserci niente di più bello, per il cuore che conosce Dio, che questa conclusione: “… e tu mi glorificherai”! Chi avrebbe mai pensato che “il giorno della sventura” possa portare un frutto così ricco?