“Questa è la vita eterna: che conoscano Te, il solo vero Dio, e colui che Tu hai mandato, Gesù Cristo”.
Giovanni 17:3
(Gesù disse:) “Chi ha visto
me, ha visto il Padre … io sono nel Padre e … il Padre è in me”.
Giovanni 14:9-10
Il libro che parla di Dio
I libri che parlano di Dio sono numerosi sugli
scaffali delle biblioteche; i più svariati autori si sono espressi su questo
soggetto; inoltre, ognuno di noi ha la tendenza a farsi la propria idea su Dio,
che lo soddisfi. Ma chi può realmente parlare di Dio? Nessuna delle Sue
creature è capace di rappresentarlo. Lui solo può rivelarci chi è veramente.
“Solo Dio parla bene di Dio” – diceva Blaise Pascal – e lo fa per mezzo del
Signore Gesù, nella Sua Parola scritta, la Bibbia, il Libro.
La Bibbia non ci autorizza ad immaginare Dio
secondo i nostri pensieri e desideri vari; anzi, ci chiede di ricevere con
umiltà ciò che Dio ci insegna a proprio riguardo.
Essa ce lo fa conoscere come il solo e vero Dio;
il Creatore e Governatore del cielo e della terra, dell’universo visibile e
invisibile. Il Dio onnipotente, Signore della storia dell’umanità e di quella
di ogni individuo, il Dio Santo che nessun occhio ha veduto, né può vedere (1
Timoteo 6:16). Il Dio a cui dobbiamo la nostra esistenza e la vita. Il Dio
Salvatore manifestatosi in un Uomo, Gesù crocifisso e risuscitato per noi. Il
Dio vivente che agisce nel mondo intero e abita in ciascuno dei Suoi figlioli.
È il Dio inaccessibile nella Sua gloria,
e nello stesso tempo vicino a noi in Gesù Cristo; è il Dio di luce e
d’amore, il Dio di ogni consolazione e il Dio della speranza.