Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

domenica 7 settembre 2025

L’uomo Cristo Gesù (1/12)

Il mistero

Con un linguaggio un po’ velato, Salomone, in Proverbi 8:22-31, aveva parlato della “sapienza” posseduta dall’Eterno. La sapienza dice: “Il SIGNORE (l’Eterno) mi ebbe con sé al principio dei suoi atti, … Fui stabilita fin dall’eternità, dal principio, prima che la terra fosse”. Poi aggiunge: “Quando egli disponeva i cieli io ero là … ero presso di lui come un artefice”. E’ chiaro che questi passi si riferiscono al Figlio di Dio, il Signore Gesù.

Se in Proverbi 8 il Signore è indicato come “la sapienza“, Giovanni l ce lo presenta come “la Parola“: “Nel principio (tanto indietro nel tempo quanto possiamo immaginare) era la Parola (eterna nella Sua esistenza), la Parola era con Dio (distinta da Lui nella Sua Persona), e la Parola era Dio (divina nella Sua essenza). Essa era nel principio con Dio (non un’emanazione divina ad un dato momento, ma sempre presso di Lui)”.

Ecco ora un altro mistero che non possiamo investigare: “E la Parola è diventata carne ed ha abitato per un tempo tra di noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiamo contemplato la sua gloria (gloria morale), gloria come di Unigenito dal Padre (o di un Figlio unico dalla parte del Padre)”. Uomo nato da una donna, ma divinamente concepito dallo Spirito Santo.

Filippesi 2:6-8 è ancora più preciso: “Gesù Cristo, il quale, pur essendo in forma di Dio, non considerò l’essere uguale a Dio qualcosa a cui aggrapparsi gelosamente, ma svuotò se stesso (cioè si spogliò della propria gloria), prendendo forma di servo, divenendo simile agli uomini; trovato esteriormente (in greco “schema”, apparenza esteriore) come un uomo, umiliò se stesso, facendosi ubbidiente fino alla morte, e alla morte di croce.

1 Timoteo 3:16 completa: “Grande è il mistero della pietà: Colui che è stato manifestato (rivelato, reso visibile) in carne… è stato elevato in gloria“.

Il Signore Gesù è così veramente Dio e veramente Uomo; Dio e Uomo in una sola Persona: “Dio era in Cristo nel riconciliare con sé il mondo” (2 Corinzi 5:19). Nella Scrittura, Dio ha voluto rivelarci il Suo Figlio, “l’unigenito Dio (o: Figlio di Dio), che è nel seno del Padre (espressione di relazione), è quello che l’ha fatto conoscere (Giovanni 1:18). Eppure, Egli stesso dichiara: “Nessuno conosce il Figlio se non il Padre; e nessuno conosce il Padre se non il Figlio, e colui al quale il Figlio voglia rivelarlo” (Matteo 11: 27).

Ci vuole grande riverenza di fronte a un simile mistero. L’arca del tabernacolo era una figura di Cristo. Doveva essere fatta con legno d’acacia, interamente ricoperta d’oro, all’interno e all’esterno. Ma nessuno doveva toccarla, né guardarle dentro (1 Samuele 6:19; 2 Samuele 6:6-7).

Nel giorno della Sua apparizione in gloria (Apocalisse 19:11-16) porta parecchi nomi: Fedele, Veritiero, Giudice, Parola di Dio, Re dei re e Signore dei signori. Eppure, al versetto 12, “portava scritto un nome che nessuno conosce fuorché lui“!

Non dobbiamo voler a tutti i costi pretendere di capire quello che la Parola non ci rivela; ma, secondo le parole di Pietro, possiamo crescere “nella grazia e nella conoscenza del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo” (2 Pietro 3:18).

È specialmente nei Vangeli che, guidati dal Suo Spirito, possiamo vedere “l’Uomo Cristo Gesù” come è stato quaggiù, per imparare a conoscerLo meglio, ad amarLo di più, a seguirLo e a servirLo.


(segue)

Nessun commento:

Posta un commento