Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

venerdì 26 settembre 2025

26 settembre - Grazia e responsabilità

Se confessiamo i nostri peccati, Egli (Dio) è fedele e giusto da perdonarci i peccati e purificarci da ogni iniquità.

1 Giovanni 1:9

 

Non vi ingannate; non ci si può beffare di Dio; perché quello che l’uomo avrà seminato, quello pure mieterà.

Galati 6:7

 

Grazia e responsabilità

 

Roberto viveva in una fattoria, in campagna; suo padre, cristiano convinto, amava molto il figlio e poiché Roberto non credeva nel Signore, si augurava profondamente che potesse aprire il suo cuore a Lui. Aveva preso l’abitudine di piantare un chiodo nella porta del granaio ogni volta che suo figlio, molte volte ribelle, gli disobbediva.

– Cosa fai? chiese un giorno Roberto incuriosito dai colpi di martello.

– Pianto un chiodo ogni volta che mi disobbedisci, rispose il padre.

Toccato nella sua coscienza, il giovane confessò i suoi peccati al Signore e lo accettò come proprio Salvatore. Felice di avere ottenuto il perdono di Dio, raccontò al padre la sua conversione il quale si mise subito a togliere ad uno ad uno tutti i chiodi dalla porta del granaio. Ma i fori dei chiodi, rimasti ben visibili infastidivano Roberto perché gli ricordavano i suoi peccati passati.

– Come possiamo fare per chiudere questi buchi? chiese al padre.

– Vedi, rispose, questi buchi sono le conseguenze delle tue disobbedienze. Sì! Dio ha perdonato interamente i peccati del re Davide quando li ha confessati, qualche volta cancellando completamente le conseguenze (1 Samuele 30:19), altre volte no (Salmo 51). Per noi è lo stesso, ma il Signore che ci ha perdonati è fedele. Egli può toglierle, oppure aiutarci a sopportarle e anche servirsene per farci del bene.