Non mi proporrò nessuna cosa malvagia… non mi lascerò contagiare.
Salmo 101:3
Mi hai concesso
vita e grazia, la tua provvidenza ha vegliato sul mio spirito.
Giobbe 10:12
Che cosa guardiamo?
“Certi film sono più che dei semplici
divertimenti… insinuano una idea, un dubbio, un’angoscia, e anche una paura del
tutto nuova nello spettatore. Questa forma di contaminazione ne fa la loro
forza ed è sovente questo che gli permette di non essere dimenticati”.
Questa osservazione fatta da un critico del
cinema dovrebbe spingerci a fare molta attenzione al nostro ambiente morale. La
nostra salute può essere compromessa, oppure migliorata, dall’aria che
respiriamo; nello stesso modo il nostro spirito è sensibile a ciò che leggiamo,
udiamo e vediamo. La sorgente dei nostri pensieri può essere inquinata:
“Custodisci il tuo cuore più di ogni altra cosa, poiché da esso provengono le sorgenti
della vita”, dice la Parola di Dio (Proverbi 4:23). Molti spettacoli, libri e persino
dei programmi di insegnamento presentano delle scene dove il peccato serve come
centro di interesse, perfino di piacere equivoco. Chi è l’istigatore di tutto
questo? “Ecco, il malvagio è in doglie per produrre iniquità. Egli ha concepito
malizia e partorisce menzogna” (Salmo 7:14).
Cristiani, seguiamo questo consiglio: “Non amate
il mondo né le cose che sono nel mondo” (1 Giovanni 2:15).
Come respirare aria pura? “Se dunque siete stati
risuscitati con Cristo, cercate le cose di lassù dove Cristo è seduto alla
destra di Dio. Aspirate alle cose di lassù, non a quelle che sono sulla terra”
(Colossesi 3:1-2). Meditando regolarmente la Bibbia, rigenerandosi nella
comunione con Dio per mezzo della preghiera, il credente può rimanere in buona
salute spirituale.
Prendiamo cura del nostro spirito, non esponiamolo alla
contaminazione.