Anche la cicogna conosce nel cielo le sue stagioni; la tortora, la rondine e la gru osservano il tempo quando debbono venire.
Geremia 8:7
Chi ha preso le dimensioni dello spirito del
SIGNORE o chi gli è stato consigliere per insegnargli qualcosa?
Isaia 40:13-14
Uccelli migratori
Quanta agitazione nel mondo delle rondini sul
finire dell’estate! Tutte insieme sui fili elettrici si preparano per un grande
viaggio: destinazione Africa dove troveranno abbondanza di insetti per
nutrirsi. Che sfida, per questi uccelli di appena 20 grammi, percorrere
talvolta anche fino a diecimila chilometri! E cosa ancora più stupefacente: chi
dà loro il segnale della partenza? “L’impulso per la migrazione risponde a dei
meccanismi complessi che non sono ancora stati chiariti”. Questa la
constatazione degli osservatori malgrado le loro tecniche siano sempre in
progresso; la questione rimane senza risposta.
Nella Bibbia Dio pone a Giobbe una domanda
simile: “È la tua intelligenza che allo sparviere fa spiccare il volo e
spiegare le ali (quando è il momento di
migrare) verso il sud?” (Giobbe 39:26).
In quel momento Giobbe attraversava un momento
di grande angoscia, aveva fatto a Dio molte domande. Senza dargli una risposta
diretta, Dio, attira la sua attenzione su alcune particolarità sorprendenti del
regno animale (Giobbe 39); gli fa “toccare con mano” la Sua potenza, la Sua
sovranità; gli mostra le cure del Dio creatore verso le Sue creature. Giobbe,
umilmente, si inchina riconoscendo i propri limiti: “Ecco, io sono troppo
meschino” (lett.: “una creatura da
niente” - Giobbe 40:4).
Ancora oggi, uomini e donne, ricercano le prove dell’esistenza di
Dio. La natura con tutti i misteri e le meraviglie che racchiude, non è una
risposta per chiunque voglia ascoltare?