Anche i cieli cantano le Tue meraviglie, o SIGNORE, e la Tua fedeltà nell’assemblea dei santi. Poiché chi, nei cieli, è paragonabile al SIGNORE? … La tua fedeltà si manifesta attorno a te.
Salmo 89:5-8
La fedeltà di Dio
Dio non è mai limitato né dal tempo, né dallo
spazio o dalle circostanze; è onnipotente e niente, assolutamente niente, Gli è
impossibile. Ha ogni autorità e potenza! Non vi è limite alla Sua bontà, al Suo
amore, alla Sua misericordia e neppure al Suo desiderio di benedire ogni
credente, perché Gli appartiene!
La fedeltà di Dio è un tema costante nella
Bibbia e quanti passi vi troviamo per la nostra consolazione. Per il credente,
la fedeltà di Dio è una sorgente di liberazione quando incontra la tentazione
infatti: “Dio è fedele e non permetterà che siate tentati oltre le vostre
forze; ma con la tentazione vi darà anche la via di uscirne, affinché la
possiate sopportare” (1 Corinzi 10:13).
Dio è anche fedele per dare la certezza della
salvezza a coloro che credono in Lui. Noi possiamo arrivare anche ad essere
infedeli verso il Signore ma Egli è fedele perché non può rinnegare Se stesso
(2 Timoteo 2:13). Egli ha promesso e, poiché è “impossibile che Dio menta”,
possiamo avere “una potente consolazione noi, che abbiamo cercato il nostro
rifugio nell’afferrare saldamente la speranza che ci era messa davanti” (Ebrei
6:18). La Bibbia esprime questo concetto con parole eloquenti: “Dio non è un
uomo da poter mentire… Quando ha detto una cosa non la farà? O quando ha
parlato non manterrà la parola?” (Numeri 23.19).
Le possibilità sono infinite per coloro che
confidano in Dio e si appoggiano sulla Sua fedeltà nello loro vita, in ogni
circostanza. Se crediamo alla Sua Parola e agiamo, per mezzo della fede,
appoggiandoci su essa, non ci lamenteremo nelle circostanze avverse ma le
attraverseremo pienamente consapevoli che Egli
è sempre fedele.