Dio era in Cristo nel riconciliare con Sé il mondo, non imputando agli uomini le loro colpe, e ha messo in noi la parola della riconciliazione.
2 Corinzi 5:19
Riconciliati dunque con Dio; avrai pace, ti
sarà resa la prosperità.
Giobbe 22:21
L’Evangelo: una buona notizia
I mezzi di informazione ci propinano ogni
giorno delle cattive notizie. Ma noi vogliamo continuare a parlarvi di una buona notizia, sempre attuale,
proclamata per venti secoli. È quella della pace tra Dio e gli uomini.
Esiste una via per avvicinarsi a Dio e
vivere una relazione felice con Lui. Questa via è stata aperta da Gesù Cristo. La
salvezza che trasmette a chi crede quando è morto in croce, parla di pace, di
felicità, di vita eterna. Già i profeti dell’Antico Testamento, come Isaia (Isaia
52:7), l’avevano preannunciata. Non è l’uomo che ha cercato Dio, ma è Dio che è
venuto a cercare noi che eravamo perduti per offrirci il Suo perdono. Dio ci ha
amati per primo (1 Giovanni 4:19). Gesù, luce del mondo, non è stato ricevuto
sulla terra: gli uomini hanno preferito le tenebre, perché le loro opere erano
malvagie (Giovanni 3:19). Per questa scelta che ha fatto, dalle conseguenze
così pesanti, il mondo che ha rifiutato l’Evangelo non ha speranza e va verso la
perdizione eterna.
Ciò non toglie che Dio è paziente. Egli non
vuole che alcun essere umano perisca, ma che tutti si pentano (2 Pietro 3:9).
Come lo ha annunciato Gesù, l’Evangelo è predicato ovunque sulla terra per la
felicità presente ed eterna di coloro che sentono il peso dei propri peccati.
“Oggi,
se udite la sua voce, non indurite i vostri cuori”
(Ebrei 3:7-8).