Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

mercoledì 8 ottobre 2025

Liberati

“Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete veramente liberi” Giovanni 8:36.

L’uomo è vissuto in una specie di simbiosi con il peccato e sembra non poterne fare a meno è perciò che è così restio a essere libero. Preferisce ubbidire a delle norme a delle prescrizioni possibilmente “elastiche” e poi le regole sono così “pratiche” ed è probabile che questo sentimento gli provenga dalla sua insicurezza.

Ti ci ritrovi? Tu non hai nulla da offrire a Dio esattamente come uno schiavo non ha nulla da offrire al suo liberatore. Chi è vissuto così a lungo nelle tenebre morali non ha niente da offrire al Dio di luce. Se ti identifichi in tale descrizione leggi la storia di quella donna che consapevole della sua malattia che perdurava da anni fece una cosa straordinaria: “avendo udito parlare di Gesù, venne dietro tra la folla e gli toccò la veste, perché diceva: Se riesco a toccare almeno le sue vesti, sarò salva. In quell'istante la sua emorragia ristagnò; ed ella sentì nel suo corpo di essere guarita da quella malattia” Marco 5:27-29.

Non è forse questo il senso della fede? Una convinzione che Dio può e una speranza che lo farà. Non è complicato vero? La fede è credere che Dio è reale. Che vuole intervenire nella tua vita e liberarti. La fede non è un'esperienza mistica, una visione notturna o una voce nella foresta è la scelta di credere che Colui che ha fatto tutto non vuole lasciare senza speranza la sua creatura, così gli passa vicino portando salvezza, guarigione e aspetta solo che tu allunghi la mano verso di Lui. Non lasciarti ingannare da tante dichiarazioni, la fede non è credere che Dio farà quello che vuoi. La fede è credere che Dio farà ciò che è giusto. 

E una volta liberati? Allora è necessario stare attenti. “Cristo ci ha liberati perché fossimo liberi; state dunque saldi e non vi lasciate porre di nuovo sotto il giogo della schiavitù” Galati 5:1. 

Questa affermazione è forte: Cristo ci ha liberati perché fossimo liberi. E’ come se avesse dato un taglio con il passato, con tutte le nostre insicurezze, incertezze, paure e avesse gettato un fondamento unico straordinario fatto di sicurezze e di verità.

Ora siamo chiamati a vivere questa liberazione. Non è più il tempo dei dubbi delle insicurezze, del camminare incerto. Non è positivo lo spettacolo dei credenti che continuano a vivere la loro vita come “bambini sballottati e portati qua e là da ogni vento di dottrina” Efesi 4:14, oppure si accontentano soltanto di conoscere i primi elementi Ebrei 5:12.