Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

sabato 5 febbraio 2022

05 febbraio - “Contato, contato, pesato, diviso” (3/5)

Non giudicate secondo l’apparenza, ma giudicate secondo giustizia.

Giovanni 7:24

 

3. “Contato, contato, pesato, diviso”

 

Ma c’è pure un altro modo di misurare e di pesare. La bilancia, in senso figurato, la possiamo usare nei rapporti col nostro prossimo ed anche per quanto riguarda noi stessi. Quando emettiamo dei giudizi, o facciamo delle valutazioni su persone o comportamenti, dovremmo usare sempre un giusto metro di misura; il nostro giudizio dovrebbe sempre collimare con quello di Dio: “Con la misura con la quale misurate sarete misurati pure voi”, diceva il Signore. Pesato con la “bilancia del santuario” il male è male, senza sfumature o attenuanti possibili.

Se, per giustificare un nostro comportamento discutibile, cerchiamo di convincerci che non c’è poi tutto quel male che sembra, usiamo una bilancia falsa, un metro di misura errato. Usiamo pure “due pesi e due misure” quando siamo indulgenti con noi stessi e molto severi con gli altri; o quando, per uno stesso problema, giudichiamo alcuni con intransigenza e tendiamo a discolpare altri, in base a simpatie, legami famigliari, affinità di carattere…

La Bibbia è molto esplicita su questo argomento: “Non avrai nella tua borsa due pesi, uno grande e uno piccolo. Non avrai in casa due misure, una grande e una piccola. Terrai pesi esatti e giusti, terrai misure esatte e giuste… il SIGNORE, il tuo Dio, detesta chiunque fa quelle cose e commette iniquità”  (Deuteronomio 25:14-16).

Abbiamo bisogno di chiedere a Dio equilibrio, saggezza e anche una buona dose di misericordia quando dobbiamo pronunciare un giudizio. Così le nostre valutazioni saranno in sintonia con quelle del Signore.

 (segue)