Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

mercoledì 16 febbraio 2022

16 febbraio - “Come leggi?”

Gesù gli disse: Nella legge che cosa sta scritto? Come leggi?”

Luca 10:26

 

La parola della predicazione non giovò a nulla non essendo stata assimilata per fede da quelli che l’avevano ascoltata.

Ebrei 4:2

 

“Come leggi?”

 

Un uomo che conosceva perfettamente l’Antico Testamento, in particolare la Legge data da Dio tramite Mosè, chiese a Gesù cosa bisognasse fare per avere la vita eterna. Era una buona domanda che riguarda anche tutti noi, ma chi l’aveva fatta non era sincero: voleva mettere Gesù alla prova. Allora il Signore lo interpellò su due punti: “Che cosa sta scritto?” e “Come leggi?”

Primo punto fondamentale: bisogna conoscere ciò che la Bibbia dice. Alcuni parlano di questo Libro senza nemmeno averlo letto per intero. E noi l’abbiamo letto con attenzione? Conosciamo il suo messaggio? Leggere dei libri che parlano della Bibbia non basta, ci occorre un contatto diretto col testo. Perché la Bibbia è la rivelazione scritta dei pensieri di Dio.

La seconda domanda di Gesù va ancora più in profondità: riguarda il nostro modo di leggere la Bibbia. Gesù conosceva le intenzioni di chi lo aveva interrogato e vuole toccargli la coscienza. Per leggere la Bibbia bisogna essere animati da uno spirito retto, aperto, sincero.

Leggiamola con serietà e impegno. Soprattutto, leggiamola con preghiera, in un atteggiamento di ascolto sincero, col pensiero rivolto a Dio, domandando a Lui l’aiuto per comprenderla. Lasciamoci interpellare da ciò che è scritto, prendiamolo con serietà e crediamolo. E poi, viviamo ciò che abbiamo letto e creduto. Questo trasformerà la nostra vita. Il rapporto con Dio è vivificante. La Bibbia è davvero la parola vivente e permanente di Dio” (1 Pietro 1:23).