L’uomo
che non ha autocontrollo, è una città smantellata, priva di mura.
Proverbi 25:28
Autocontrollo
L’autocontrollo
è la capacità di dominare e controllare i propri istinti e le proprie azioni.
Cosa significa allora il versetto di oggi? Vediamo spesso uomini e donne,
ragazzi, bambini, che hanno un brutto carattere e sono pronti ad andare in
collera, a irritarsi pur di ottenere ciò che vogliono. E noi? Non abbiamo mai
reagito in questo modo? Non è facile controllare le proprie reazioni! Ebbene,
chi si comporta così, è paragonato a una città distrutta, che non ha più mura
per essere difesa; dunque, mancando di autocontrollo, apriamo la porta ad altri
nemici e possiamo essere spinti a commettere altri peccati. Il Salmo 37, al
versetto 8, dice: “Cessa dall’ira e lascia lo sdegno; non adirati; ciò
spingerebbe anche te a fare il male”. Chiediamo
al Signore l’aiuto quando stiamo per inveire contro qualcuno, e lasciamo
che sia Lui a lavorare il nostro carattere.
Ricordiamoci
che, insieme all’amore, alla gioia, alla pace, alla pazienza, alla benevolenza,
alla bontà, alla fedeltà e alla mansuetudine, l’autocontrollo è una manifestazione del frutto dello Spirito
(Galati 5:21). Chi sa controllarsi mostra buon senso, calma gli animi. Come
abbiamo visto, l’uomo privo di autocontrollo è paragonato a una città
smantellata, ma abbiamo, sempre nel libro dei Proverbi (cap. 16 v. 32), un
incoraggiamento per chi sa dominarsi: “Chi ha autocontrollo vale più di chi
espugna città”. Che ciascuno di noi possa desiderare di onorare il Signore
anche in questo modo.