Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

mercoledì 31 maggio 2023

31 maggio - La grazia ci insegna (2)

La grazia di Dio… ci insegna a rinunziare all’empietà e alle passioni mondane, per vivere in questo mondo moderatamente, giustamente e in modo santo.

Tito 2:11-12

 

La grazia ci insegna (2)

 

Ieri abbiamo considerato in che modo la grazia di Dio si è manifestata e ci ha portato la salvezza e la liberazione.

Ma essa fa anche altro: ammaestra e istruisce tutti coloro che hanno accettato la salvezza che Dio ha offerto loro. Così, la grazia che mi ha liberato dalle miserie del peccato, si manifesta ora nella mia vita giornaliera. Essa mi fa conoscere l’amore di Dio e chi Egli è; e mi fa capire ciò che si aspetta da me molto meglio di quanto non lo facesse la legge di Mosè dell’Antico Testamento. La grazia m’infonde il desiderio di piacere a Dio.

Rinunciare all’empietà e alle passioni mondane significa rifiutare tutto ciò che dispiace a Dio e che a volte, prima di conoscere il Signore, accettavo.

Essere un empio (termine che è il contrario di “pio”), vuol dire agire come se Dio non esistesse, essere indipendenti nei confronti Suoi e della Sua volontà. Tutto quello che viene fatto senza tenere conto di Dio, è un’empietà.

Le “passioni mondane” sono gli impulsi peccaminosi della nostra natura e tutto ciò che il mondo può offrire per stimolarli e farci cadere nel peccato. Quante proposte può offrirci Satana e quanto facilmente potremmo lasciarci tentare!

La via che la grazia apre al credente è quella che ha tracciato Gesù quand’era in terra. Siamo dunque sobri nella nostra vita personale e giusti nei nostri rapporti con gli altri. E coltiviamo una gioiosa relazione con Dio, vivendo di continuo nel Suo timore; non nella paura, ma nel rispetto di un figlio nei confronti del Padre che lo ama, e che ha dei diritti su tutti noi.