Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

giovedì 24 giugno 2021

24 giugno - Costruire una famiglia migliore (parte 2/2)

Quel che fa ricchi è la benedizione del SIGNORE.

Proverbi 10:22

 

Costruire una famiglia migliore

Non c’è nulla di sbagliato nel possedere delle ricchezze; l’errore sta nel fare di queste il fondamento della nostra vita. Dio ci esorta ad essere saggi amministratori del denaro e dei beni che abbiamo, e a lavorare per provvedere alla nostra famiglia: “Se uno non provvede ai suoi, e in primo luogo a quelli di casa sua, ha rinnegato la fede” (1 Timoteo 5:8), e a chiunque sia nel bisogno.

Dalle brevi considerazioni relative alla parabola di ieri, possiamo ricavare qualche suggerimento per costruire una famiglia migliore:

– Riconoscere Dio come priorità assoluta, come centro e base della famiglia; e considerare le relazioni nella famiglia stessa come priorità assolute, più elevate della ricchezza e dei beni materiali. “La pietà con animo contento del proprio stato, è un grande guadagno” (1 Timoteo 6:6).

– Appoggiarci con fiducia sul sicuro fondamento che è Cristo e la Sua Parola. “Se il SIGNORE non costruisce la casa, invano si affaticano i costruttori… Invano vi alzate di buon mattino e tardi andate a riposare e mangiate pane tribolato; egli dà altrettanto a quelli che ama, mentre essi dormono” (Salmo 127:1, 2); “Chiunque viene a me e ascolta le mie parole e le mette in pratica… è simile a un uomo il quale, costruendo una casa, ha scavato e scavato profondamente, e ha posto il fondamento sulla roccia” (Luca 6:47, 48).

Rallegrarci di ciò che Dio ha dato alla nostra famiglia piuttosto che preoccuparci di ciò che manca: “Rallegratevi sempre nel Signore… Non angustiatevi di nulla… Fate conoscere le vostre richieste a Dio… accompagnate da ringraziamenti. E la pace di Dio… custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri” (Filippesi 4:4-7).

Invece di lavorare per accrescere i nostri beni, lavoreremo per il bene dei nostri cari nei quali, in questo modo, potrà crescere l’attaccamento al Signore e la dedizione nel Suo servizio.