Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

lunedì 13 maggio 2024

13 maggio - Il disprezzo

Dio è potente, ma non respinge nessuno; è potente per la forza della sua intelligenza.

Giobbe 36:5

 

Onorate tutti. Amate i fratelli. Temete Dio. Onorate il re.

1 Pietro 2:17

 

Il disprezzo

 

“Il disprezzo è più quotidiano del pane”, osserva l’umanista algerino Noureddine Aba. C’è un proverbio indiano che dice: “Il dardo del disprezzo perfora la corazza della tartaruga”, e questo mette in evidenza quanto sia grande il male che può fare. È il disprezzo del prossimo che porta alla dominazione, all’intolleranza, alle violenze di ogni genere, agli atti di crudeltà. Nella Bibbia non mancano esempi di uomini sprezzanti, e si tratta sempre di persone nemiche di Dio e ribelli. Golia, il gigante Filisteo che sfidava le truppe schierate degli Israeliti, quando vide venirgli incontro Davide, il giovane scelto dall’Eterno, lo disprezzò di fronte a tutti e si fece beffe di lui. Ma fu Davide ad avere l’ultima parola, riuscendo ad uccidere quel gigante che si credeva invincibile (1 Samuele 17:41-54).

Il disprezzo non è altro che una forma di orgoglio che proviene dal nostro cuore malvagio (Marco 7:21, 22); per combatterlo pensiamo sempre che ognuno dei nostri simili è un essere creato, come noi, a immagine di Dio, e come tale meritevole del nostro rispetto. Imitiamo il Signore Gesù che si è fatto uomo per avvicinarsi a noi, e che non ha avuto timore di schierarsi dalla parte degli emarginati e di coloro che erano disprezzati (Matteo 9:10-13; 11:19). E non dimentichiamo che “Dio ha scelto le cose deboli del mondo per svergognare le forti; Dio ha scelto le cose ignobili del mondo e le cose disprezzate, anzi le cose che non sono, per ridurre al niente le cose che sono, perché nessuno si vanti di fronte a Dio” (1 Corinzi 1:27-29).