Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

mercoledì 22 maggio 2024

22 maggio - I piedi lavati (1)

Ma siete stati lavati, siete stati santificati, siete stati giustificati nel nome del Signore Gesù Cristo e mediante lo Spirito del nostro Dio.

1 Corinzi 6:11

 

I piedi lavati (1)

 

Nel Vangelo di Giovanni (13:1-11) Gesù, alla vigilia della sua crocifissione, si mette a lavare i piedi ai discepoli. In Oriente, l’uso di sandali aperti obbligava a lavarsi frequentemente i piedi. Questo ruolo era generalmente riservato a uno schiavo. Qui Gesù, il Figlio di Dio, prende il posto di uno schiavo. Che abbassamento, che prova d’amore! Quando viene il suo turno, Pietro all’inizio rifiuta di farsi lavare i piedi, ma poi, toccato dalla grazia di Gesù, gli dice: “Signore, non soltanto i piedi, ma anche le mani e il capo!”. Il Signore gli risponde: “Chi è lavato tutto, non ha bisogno che di aver lavati i piedi; è purificato tutto quanto”.

Chi è stato toccato dall’amore del Signore e, avendo creduto in Lui, è lavato dai suoi peccati con il Suo sangue (Apocalisse 1:5), ha “tutto il corpo lavato”. Il sangue di Cristo, la sua vita data in sacrificio, salva il peccatore e lo conduce a Dio. Questo atto unico è stato compiuto una volta per sempre. Gesù Cristo “ha fatto la purificazione dei peccati” (Ebrei 1:3). Il lavaggio dei piedi, invece, è necessario durante tutto il cammino del credente. Che egli ne sia consapevole o no, il contatto col mondo lo “sporca”. Ha continuamente bisogno di essere purificato, e la Parola di Dio (simboleggiata dall’acqua), quando è letta con attenzione e ascoltata, compie quest’opera. Per mezzo del suo messaggio essa lava, ravviva la coscienza, e rende puro il cuore; per questo è di fondamentale importanza leggere la Bibbia e studiarla con attenzione e preghiera.


(segue)