Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

venerdì 24 maggio 2024

Stelle che brillano

“...in mezzo a una generazione storta e perversa, nella quale risplendete come astri nel mondo, tenendo alta la parola di vita” Filippesi 2:15-16.

Al tempo della creazione Dio pose gli astri nel firmamento “per illuminare la terra” Genesi 1:15. Oggi pone i credenti come luminare in mezzo alle tenebre morali del mondo. Una stella è anzitutto un oggetto celeste; anche i credenti hanno ricevuto una chiamata celeste (Filippesi 3:14-20). La loro presenza nel mondo dovrebbe incitare i loro contemporanei ad alzare gli occhi verso il grande Dio dei cieli.

Strano vero? Perché siamo su questa terra? Per fare gli operai, gli insegnanti, i commessi, i commercianti o altre cose ancora? Semmai queste cose servono per permetterci di vivere dignitosamente, ma il nostro compito è quello di “risplendere come astri nel mondo”. Cioè di svolgere una funzione insostituibile e indispensabile, come lo è la funzione degli astri luminosi per la vita del pianeta.

Nella notte di questo mondo, ogni credente ha ricevuto un posto, ma anche uno splendore particolare: “Un astro è differente dall'altro in splendore” 1 Cor. 15:41. Dio ha dato a ciascuno delle capacità sta a noi metterle a suo servizio. Le stelle sono delle guide per il navigante nella notte. Se portiamo avanti la missione che il Signore ci ha affidato mostriamo la direzione giusta a quelli che ci osservano. Non siamo soli. La notte è punteggiata di stelle. Ricordiamoci di pregare gli uni per gli altri e che presto saremo tutti assieme. Una moltitudine innumerevole, riuniti attorno a Colui che ci ha donato la vita.